Da SQUID GAME a Firenze per il Florence Korea Film Festival: Lee Jung-jae si racconta ai fans italiani Quest’anno il Florence Korea Film Festival ha scelto di festeggiare la sua 20esima edizione con un ospite d’eccezione: la star sudcoreana Lee Jung-jae, conosciuta da tutto il pubblico italiano come il protagonista della serie TV rivelazione originale…
Nel 2021 le Gallerie degli Uffizi sono risultate essere il quinto museo al mondo per numero di visitatori. Anche davanti a giganti culturali quali l’Ermitage di San Pietroburgo Giornale dell’Arte e Art News Paper hanno stilato una classifica dei musei più visitati da turisti nel 2021. Ha subito destato uno stupore, positivo, il posizionamento delle…
Florence Korea Film Fest: dal 7 al 15 aprile Firenze festeggia la bellezza e l’individualità del cinema coreano. Tra gli ospiti anche l’attore Lee Jung-jae e il regista Hwang Dong-Hyuk di Squid Game Dal 7 al 15 aprile Firenze si colora di blu e rosso in occasione del Florence Korea Film Fest, la festa dedicata…
Con 1.721.637 ingressi le Gallerie degli Uffizi, a Firenze, precedono il Colosseo, Pompei e i Musei Vaticani Per la prima volta, con 1.721.637 ingressi, nel 2021 le Gallerie degli Uffizi sono state il luogo di cultura più visitato d’Italia: più del Colosseo (che con 1.633.436 ingressi è al secondo posto), del Parco archeologico di Pompei…
A partire dal 19 marzo, arriva a Firenze “Donatello, il Rinascimento”, un’esposizione dedicata al padre della scultura rinascimentale.
Le creature, spiega il museo fiorentino, sono disseminate tra i capolavori della galleria e il loro impatto visivo e concettuale accompagnerà i visitatori degli Uffizi fino al 20 marzo Trenta installazioni, tra cui iguane cornute, una tigre rossa accucciata nella sala della Niobe, inedite versioni della Medusa con zanne e becchi appuntiti: sono le creature…
Tutti conoscono la vita di Galileo Galilei, meno un aneddoto riguardo le sue spoglie: alcune parti del corpo furono staccate un secolo dopo la morte. Il suo dito medio è esposto in un museo di Firenze. Qual è il significato? Conosciamo tutti la storia di Galielo Galilei: appoggiò la teoria eliocentrica, osando sfidare le credenze…
Il Kodō ritorna dopo quattro anni in Italia. I celebri tamburi giapponesi si esibiranno a Roma, Firenze e Milano. One Earth 2022, è il tour mondiale con il quale il gruppo musicale nipponico Kodō celebra 40 anni di successi. In questo tour ci saranno anche 3 appuntamenti italiani, a febbraio: il 20 all’Auditorium Parco della…
Oggi ricorre l’anniversario della morte di Carlo Collodi, uno degli scrittori italiani più influenti della letteratura per l’infanzia, ricordato soprattutto per il suo capolavoro Pinocchio, il burattino di legno tanto amato dai bambini. Ma la storia che conosciamo è davvero l’unica versione esistente? Chi è stato Carlo Collodi Carlo Collodi non si chiamava veramente così….
Il Dantedì è pronto per festeggiare “l’influencer” più famoso della storia italiana: Dante Alighieri Molteplici le iniziative ed i progetti delle scuole a lui dedicati. Il mondo della cultura umanista apre le porte alla conoscenza di un poeta degno di fama e di notorietà, da sempre celebrato come il padre della lingua italiana Dantedì: perché…
- 1
- 2