I pastori hanno un ruolo molto importante nel Presepe ma senza Benino quest’ultimo non potrebbe nemmeno esistere Nel Vangelo di Luca (2, 8-20) è riportato l’episodio dell’annuncio della nascita di Gesù, da parte dell’Arcangelo Gabriele, ai pastori, personaggi che non possono mai mancare in un Presepe. Si compiva così quanto affermato nelle Sacre Scritture: “E gli…
L’elemento fondamentale di ogni Presepe è la Sacra Famiglia composta dalla Madonna, San Giuseppe e il bambino Gesù La parola Presepe deriva dal latino praesaepe ovvero mangiatoia ma indica anche un recinto chiuso allo scopo di custodire animali quali capre e pecore. Dobbiamo questa rappresentazione della nascita del Salvatore a San Francesco d’Assisi, il quale…
Patrono di città quali Biella, Melito di Napoli e Prato, Santo Stefano è considerato il primo martire della Cristianità Tradizione vuole che Santo Stefano sia il figlio di Stefania, la donna che tentò di vedere la Madonna con l’inganno, dopo la nascita di Gesù Cristo. Considerato come primo protomartire, la sua ricorrenza ricade il 26…
Il Presepe ha quasi mille anni di Storia, ma quanto si sa realmente di questo simbolo natalizio? Le prime notizie sulla nascita di Gesù a Betlemme di Giudea (la scena centrale rappresentata nel Presepe) sono presenti nei Vangeli Canonici di Luca e Matteo. Ulteriori elementi provengono da elementi tratti dai Vangeli Apocrifi, come ad esempio il…
Un affascinante viaggio a ritroso nel Tempo per scoprire insieme come era la Palestina nel periodo in cui visse Gesù Gesù di Nazareth ha vissuto in un periodo storico molto particolare della Storia dell’allora Palestina romana. Una situazione, allo stesso tempo complessa e affascinante, che oggi, alla vigilia delle Festività Pasquali, cercheremo di comprendere maggiormente. …