Il “giovanilese”, il linguaggio dei giovani! In generale il linguaggio dei giovani cambia molto rapidamente, seguendo i loro cambiamenti. Così, nel passaggio da una generazione a un’altra, ma anche di pochi anni o di mesi, molti vocaboli vanno persi, mentre altri sono più duraturi. Le caratteristiche del linguaggio giovanile sono: eterogeneità del vocabolario, varietà nel…
Significa: “rendersi un fantasma per l’altro”, una forma di violenza psicologica sempre più facile da attuare per le nuove generazioni Se stai leggendo questo articolo, è perché sicuramente almeno una volta ti è capitato: vivere una dolcissima relazione, una amicizia e poi d’improvviso qualcuno sparisce, ti abbandona, diventa un fantasma. Se è capitato anche a te,…
Natale: periodo di gioia, ma anche di nostalgia; un sentimento talmente forte da far compiere azioni di cui ci si potrebbe pentire Come scrivere ad un ex Il periodo delle vacanze natalizie, è tra i più ambigui di sempre: da un lato abbiamo il calore dei nostri familiari -quest’anno un po’ meno a causa del…