Oggi 21 Ottobre è la giornata Mondiale dell’ascolto. Perché ascoltarsi e saper ascoltare l’altro è cosa sempre più rara al giorno d’oggi? Oggi 21 Ottobre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’ascolto. Essa è stata istituita in occasione del 27th International Focusing Conference 2016 ed è volta a promuove l’importanza dell’ascolto in…
Oggi, 23 aprile, ricorre la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto D’Autore La Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore è nata nel 1995, quando in occasione di una Conferenza generale dell’Unesco i 12 Paesi che si erano riuniti indicarono questa data per onorare, incentivare e valorizzare la lettura e gli autori e…
La pizza è il piatto italiano più amato e imitato al mondo. La Giornata Mondiale fu celebrata per la prima volta nel 2017, ovvero quando la pizza è stata riconosciuta come patrimonio dell’umanità La giornata internazale della pizza, decorre il 17 Gennaio, festa del protettore dei fornai: Sant’Antonio Abate. La pizza è il piatto italiano più…
Il 21 novembre 1996 l’ONU proclamava la Giornata mondiale della Televisione in occasione del primo World Television Forum. Venticinque anni dopo, il cubo magico regge ancora il passo con i tempi o può considerarsi oramai una reliquia? L’opinione dei ragazzi di Ambasciator Correva l’anno 1996 e i telefoni a colori non erano ancora stati inventati,…
Da oltre sessant’anni il 20 Novembre è la giornata in cui si celebrano i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Era il 20 Novembre del 1959 quando durante l’Assemblea generale delle Nazioni Unite veniva approvata la Dichiarazione dei diritti del fanciullo. Trent’anni dopo, nel 1989, le Nazioni Unite adottarono la Convenzione sui diritti dell’infanzia, ratificata dall’Italia il…
La Giornata mondiale della filosofia (journée mondiale de la philosophie), indetta dall’Unesco per la prima volta nel 2002, è un evento mondiale che ha lo scopo di evidenziare l’importanza di questa disciplina La Giornata mondiale della filosofia si svolge ogni anno, il terzo giovedì del mese di novembre, per apprezzare al meglio il fascino di questa straordinaria…
Il 17 novembre fu dichiarato per la prima volta Giornata internazionale degli studenti nel 1941, a Londra, dal Consiglio internazionale degli studenti Praga, 17 novembre 1939: quel giorno otto studenti e un professore furono giustiziati senza processo per aver protestato contro il regime nazista. Il terrore proliferava contro l’attivismo studentesco, lo studio e la libertà d’espressione,…
Nella giornata mondiale del diabete, approfondiamo insieme lo stretto legame che esiste tra questa malattia ed il sonno. Dormire bene aiuta a prevenirlo? Oggi è la Giornata mondiale del diabete, una malattia metabolica caratterizzata dalla presenza di livelli di glucosio, nel sangue, più elevati rispetto alla norma. Anche nota come iperglicemia, questa patologia è causata…
Cade oggi la Giornata mondiale contro lo stress, considerato il male del secolo. Se non è possibile evitarlo, come fare per alleviarlo? Bastano 6 semplici mosse Oggi è la Giornata mondiale contro lo stress, o meglio della consapevolezza dei danni causati dallo stress. L’Organizzazione mondiale della sanità lo ha definito infatti il male del secolo,…
Ricorre oggi la Giornata mondiale per mettere fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti. Appena un mese fa, due giornalisti hanno vinto il premio Nobel per la Pace Morire di libertà di stampa: dal 1996 ad oggi i giornalisti uccisi nel mondo sono stati circa 2300. Non a caso il Premio Nobel per la…
- 1
- 2