O bror e purpo, la bevanda calda dei napoletani In un film di più di quarant’anni fa Mario Merola interpretava un venditore di brodo di polpo, un mestiere ormai quasi scomparso ma che ancora resiste tra gli amanti dello street food napoletano. Si tratta di sorseggiare, da novembre e fino alla primavera, acqua di cottura del polpo, tanti…
Come alcuni scrittori, italiani e stranieri, hanno descritto l’anima di Napoli Tantissimi sono gli scrittori del passato, italiani e stranieri, rimasti affascinati, colpiti, rapiti dalla bellezza e peculiarità di Napoli. Iniziamo insieme un viaggio attraverso alcune opere di scrittori che hanno visitato e vissuto Napoli, e che nei loro libri hanno raccontato e descritto la…
Quando la “Terra dei fuochi” non esisteva e Napoli inventò la raccolta differenziata come presidio di civiltà La terra dei fuochi, delle discariche a cielo aperto, della mondezza, dei «colerosi e terremotati che col sapone non si sono mai lavati»; come racconta un “affettuoso” coro da stadio nel dipingere la cosiddetta «Napoli degradante» secondo le dichiarazioni di…