Il potere creativo della noia: impariamo ad annoiarci

noia

Inghiottiti da una società altamente performante, il valore di una persona viene misurato in base al numero di attività giornaliere da portare a termine. E se cominciassimo a vedere la noia non come un vuoto da riempire ma come un momento fecondo? “Chi si ferma è perduto“, urlerebbero in molti. Certo, chi si ferma è…

Angoscia esistenziale: che cos’è e perché la proviamo?

angoscia

L’angoscia secondo Kierkegaard: “lo stato emotivo dell’uomo quando riflette sulla sua situazione nel mondo” A tutti è capitato e capita di sentirsi “angosciati” e non sapere il perché. O probabilmente di perché ce ne sarebbero troppi, ma non sapremmo neanche distinguerli così nettamente. Ciò accade perché l’angoscia è probabilmente lo stato d’animo più difficile da…

Ambasciator