La sindrome di Hubris “nazionale” ai tempi del virus

hubris

L’eccezionalismo come cifra del fallimento nella lotta al Covid Hubris (dal greco antico ) significa letteralmente “eccesso”, “superbia”, “orgoglio”, “tracotanza” o “prevaricazione”.  Il termine è spesso associato, nella tragedia greca, a quello di nemesis, sua conseguenza: significa infatti “vendetta degli dei”, “sdegno”; come accade nel mito di Icaro, punito per la presunzione di poter raggiungere una condizione divina…

Ambasciator