I fiori del male: canto di una bellezza estratta dal Male Baudelaire: la voce della contraddittorietà umana. Il 9 aprile del 1821 nasceva a Parigi Charles Baudelaire. La sua voce – la più alta del Decadentismo – si propaga nella realtà attuale, confermandosi come “il più grande esempio di poesia moderna in qualsiasi lingua” (T.S….
Liberarsi dal mito della perfezione per essere una mamma reale e felice La gravidanza non è un gioco da ragazze Una madre imperfetta. Il complesso della (im)perfezione è ciò che sperimentano quasi tutte le mamme al primo figlio, si vorrebbe essere impeccabili e sempre efficaci, invece alla prima insicurezza ci si sente in colpa.“Tutti dicono…
Il bello ideale di Winckelmann prende forma nelle sculture marmoree di Antonio Canova, a cavallo tra Settecento e Ottocento Uno scultore dalla nascita Il 1 Novembre del 1757, Antonio Canova nasce a Possagno, in provincia di Treviso. Crescerà grazie alle cure del nonno Pasino, capomastro di bottega, che gli trasferisce con maestria l’amore per la scultura….