Esattamente 152 anni fa l’Impero Austro-Ungarico accettò la proposta di Emanuel Herrmann e lanciò la prima cartolina al mondo L’idea di “cartolina” risale ad Henrich von Stephan, alto funzionario delle Poste prussiane che nel 1865 propose l’introduzione del “postblatt”, il foglio di posta aperto, da poter spedire senza busta e a tariffa ridotta, ma la…
Il ruolo della pubblicità L’immagine che vediamo poco più giù, è una sorta di manifesto pubblicitario.La pubblicità, in questo caso, non riguardava semplicemente un prodotto. Ad essere promossa era una nuova cultura.A partire dal 1915 la depilazione femminile diventa quasi un obbligo.Come si è arrivati a questo punto? Breve storia della depilazione La depilazione non…
Origine della pasta. L’antica leggenda del mago Cicho e della sua prestigiosa invenzione nel racconto della grande scrittrice napoletana Leggende napoletane Matilde Serao è una delle più influenti intellettuali napoletane nel periodo a cavallo tra Otto e Novecento. La fondatrice del quotidiano Il Mattino, scrupolosa osservatrice della realtà partenopea, estremamente eterogenea e dalle evidenti spaccature…
I social nelle nostre vite Sembra ieri che per la prima volta Instagram, l’app destinata alla condivisione di fotografie, si affacciava timidamente al mondo dei social dove spopolavano Facebook e Twitter, diventando in poco tempo il secondo social più utilizzato dalle persone. Oggi oltre a questi che sono i più famosi, ci sono tanti altri…
Le start-up italiane sono cresciute durante il Lockdown aumentando dipendenti e fatturato Questa storia la conoscono tutti, ma vale la pena ricordarla. Un uomo esce da un negozio di arredamento, si avvicina alla sua auto e si accorge che non può trasportare ciò che ha comprato: prende un martello, un cacciavite e inizia a smontare…