Il 17 novembre fu dichiarato per la prima volta Giornata internazionale degli studenti nel 1941, a Londra, dal Consiglio internazionale degli studenti Praga, 17 novembre 1939: quel giorno otto studenti e un professore furono giustiziati senza processo per aver protestato contro il regime nazista. Il terrore proliferava contro l’attivismo studentesco, lo studio e la libertà d’espressione,…
Cosa si salva nella vicenda della comunità che vuole salvare gli altri? Ce lo racconta la docuserie SanPa La docuserie SanPa è uscita su Netflix il 20 dicembre e racconta le vicende della comunità di San Patrignano contro la tossicodipendenza; la comunità, lo ricordiamo, è nata nel 1978 per volere di Vincenzo Muccioli. In un…
Ineducazione e menefreghismo: miscela aberrante Siamo in un momento, per la società civile, assai preoccupante. Non si riesce più a trovare il bandolo dell’intricata matassa e, senza essere eccessivamente pessimisti, la situazione si deteriora sempre di più.Colpa della mia generazione, forse. Una generazione strana, complessa e compressa.Compressa perché troppo schiacciata tra un, ancora recente, dopo-guerra…