Audiolibri e podcast: la rivincita degli inesistenti

rivincita-degli-inesistenti-podcast-audiolibri

Spesso criticati perché non all’altezza della lettura e della carta, stanno vivendo ora il loro apice e non hanno alcuna intenzione di fermarsi Si diceva che audiolibri e podcast non avrebbero avuto successo, che ascoltare un libro non sarebbe mai stato come leggerlo, che una voce non avrebbe sostituito la carta. Stentavano a decollare in…

Lo Straniero: Albert Camus e la condizione assurda dell’esistenza

Lo Straniero

Pubblicato nel 1942, Lo Straniero attira l’attenzione del lettore fin dalle prime pagine. Scopriamo il perché Lo Straniero di Albert Camus è uno dei libri che ha riscosso maggior successo tra i romanzi esistenzialisti degli anni 40 del 1900. Il romanzo ci pone di fronte ad un interrogativo esistenziale: quanto siamo disposti a comprendere i comportamenti…

Premio Strega 2021: chi vincerà l’ambito premio letterario?

premio_strega

Premio Strega 2021. Il 21 giugno è stata proclamata la cinquina che formerà la rosa dei candidati. Chi vincerà l’ambito premio letterario? Ogni anno arriva, per i lettori italiani, il momento di giocare con pronostici su chi vincerà il Premio Strega. Anche questo 2021 non fa eccezione, nonostante il periodo sia difficoltoso e tutto in…

“E questo cuore non mente” il nuovo libro di Levante

E-questo-cuore-non-mente

La cantante ha annunciato la data dell’uscita del suo nuovo romanzo Levante, alias Claudia Lagona ha fatto tris. Dall’8 giugno, online e nelle librerie, il suo terzo romanzo, intitolato “E questo cuore non mente”. La cantante ha riportato sui social:“Sono emozionata.L’8 giugno esceE QUESTO CUORE NON MENTE.Non so come spiegare cosa significhi questo romanzo per…

Giornata mondiale del libro

Giornata-mondiale-del-libro

Oggi, 23 Aprile è la giornata mondiale del libro e no, Ambasciator non poteva non parlarne. Non poteva non cogliere l’occasione per sottolineare la bellezza e l’importanza dei libri, della lettura: il solo modo per poter fuggire, anche solo per qualche ora, dalla realtà. Soprattutto quando questa ci sta troppo stretta. Quando diventa più grande…

Cento anni di Gianni Rodari, il maestro di grandi e piccini

100-anni-di-gianni-rodari

Oggi Gianni Rodari, il maestro incantatore di grandi e piccini, avrebbe compiuto cento anni Cerchiamo di capire il motivo per il quale ha incantato e continua ad incantare tutte le generazioni, essendo ancora così attuale. L’unico scrittore vincitore italiano del premio Hans Christian Andersen -il Premio Nobel della narrativa per l’infanzia- oggi avrebbe compiuto cento…

La lettura durante e dopo il Covid: cosa è cambiato?

editoria-libri-lettura-durante-post-covid-mercato

Il lockdown ha modificato abitudini e routine quotidiane. Vale anche per il nostro rapporto con la lettura? Ciò che è successo a inizio 2020 è ormai noto a tutto il mondo: siamo stati costretti a rinchiuderci in casa e cambiare vita. Abbiamo vissuto in quattro – o più, per i facoltosi – mura, cercando ogni…

Ambasciator