Novità in libreria a maggio 2022. Da Zucchero bruciato di Doshi al nuovo romanzo di Valeria Perrella, quali libri recuperare questo mese in libreria Il mese di maggio è di consueto per il settore culturale un periodo molto ricco. Da eventi artistici a nuove aperture (es. la notizia della prossima apertura della Galleria d’Italia a…
Ambasciator intervista Silvia Di Comite, ideatrice del progetto Battiture è il progetto social promosso da Silvia Di Comite. La sua pagina Instagram è una vera e propria farmacia letteraria che, tra citazioni letterarie e consigli di lettura, compie un vero e proprio atto rivoluzionario: portare il mondo della lettura sui social network. In esperienze di…
Oggi, 23 Aprile è la giornata mondiale del libro e no, Ambasciator non poteva non parlarne. Non poteva non cogliere l’occasione per sottolineare la bellezza e l’importanza dei libri, della lettura: il solo modo per poter fuggire, anche solo per qualche ora, dalla realtà. Soprattutto quando questa ci sta troppo stretta. Quando diventa più grande…
Museo dedicato a Totò ed editoria napoletana: così Port’Alba rinasce a Napoli Resta ancora indelebile nei cuori dei napoletani la notizia della chiusura della libreria Guida nel 2013. Storico punto di riferimento per lettori ed editori, grazie al progetto di un gruppo di imprenditori under 30 rivivrà riaprendo i battenti. La società Scarpetta Rossa, guidata…
Torna in libreria oggi, 4 novembre 2020 lo scrittore Matt Haig Lo scrittore, edito in Italia dalla casa editrice edizioni e/o , torna a “confrontarsi” con i lettori su un tema delicato e lo fa con lo stile ironico che lo contraddistingue. Ma chi è Matt Haig e di cosa “parlerà” La biblioteca di mezzanotte?…
L’autrice ha messo in pausa il libro per molti anni, dopo che alcuni capitoli vennero diffusi online illegalmente nel 2008. Ora, più di dieci anni dopo, i fan avranno finalmente la possibilità di leggerlo per intero. Quando Stephenie Meyer ha deciso quest’anno di far uscire Midnight Sun, la ri-narrazione di Twilight dal punto di vista…