Anna Vera Viva, pugliese di nascita e napoletana di adozione è una scrittrice che ama Napoli e le sue viscere I romanzi di Anna Vera Viva raccontano una Napoli verace, ricca di contrasti e misteri. Da Questioni di Sangue all’Artiglio del Tempo, il lettore fa un tuffo nel cuore di Napoli accompagnato da personaggi che…
“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge, avrà vissuto 5000 anni” I libri, oltre al contatto fisico, olfattivo con la copertina e con la carta dai quali sono composti (oltre al formato digitale nel quale sono spesso trasformati), sono ricchi di argomenti tra i più disparati. Ci si può immergere tra le…
Curiosi di scoprire i libri in uscita a giugno? Sei sul giornale giusto! Ecco una selezione dei migliori libri in uscita a giugno 2022. Le novità succulente sono molte a partire dall’uscita, per Longanesi, di Ilaria Tuti “Come vento cucito alla terra”. Risaputo è tra i lettori che il periodo più succoso per le uscite non è tanto…
Novità in libreria a maggio 2022. Da Zucchero bruciato di Doshi al nuovo romanzo di Valeria Perrella, quali libri recuperare questo mese in libreria Il mese di maggio è di consueto per il settore culturale un periodo molto ricco. Da eventi artistici a nuove aperture (es. la notizia della prossima apertura della Galleria d’Italia a…
Oggi, 23 aprile, ricorre la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto D’Autore La Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore è nata nel 1995, quando in occasione di una Conferenza generale dell’Unesco i 12 Paesi che si erano riuniti indicarono questa data per onorare, incentivare e valorizzare la lettura e gli autori e…
Museo dedicato a Totò ed editoria napoletana: così Port’Alba rinasce a Napoli Resta ancora indelebile nei cuori dei napoletani la notizia della chiusura della libreria Guida nel 2013. Storico punto di riferimento per lettori ed editori, grazie al progetto di un gruppo di imprenditori under 30 rivivrà riaprendo i battenti. La società Scarpetta Rossa, guidata…
Nel 2021 si è letto di più: ma quali sono stati i libri più venduti? Secondo i dati Istat, nel 2021, è aumentato il numero di lettori. Siccome gran parte dell’anno da poco passato è stata trascorsa tra le mura domestiche, si è sentita più forte l’esigenza di ricorrere alla lettura.I libri hanno il potere…
È quanto emerge dall’Osservatorio dell’Associazione Italiana Editori sull’acquisto e la lettura di libri nel Comune di Milano, realizzato in collaborazione con BookCity Milano su dati di PepeResearch Secondo l’Osservatorio dell’Associazione Italiana Editori, Milano ha più lettori della media italiana, visto che il 64% degli abitanti del capoluogo lombardo sopra i 14 anni legge almeno un…
Sarà pubblicata il prossimo anno negli Stati Uniti, un’autobiografia di Paul Newman lasciata inedita dall’attore mentre era ancora in vita Ancora senza titolo, tutto sulla base di ore e ore di registrazioni che l’attore di “Butch Cassidy” e “La Stangata” aveva accumulato decenni fa, frustrato dalle tante biografie non autorizzate e da come i media…
In libreria con lo scrittore Matt Haig e il romanzo “La biblioteca di mezzanotte”, luogo di mezzo tra la vita e la morte. Curarsi con i libri: come? Lo scrittore, edito in Italia dalla casa editrice edizioni e/o , torna a “confrontarsi” con i lettori su un tema delicato e lo fa con lo stile…