Napoli: “un palcoscenico a cielo aperto” Napoli è la città che non sta mai zitta, basti pensare alle onde del suo mare, il cui suono non smette mai. Lieve sì, impercettibile mai. É la città di sole e d’azzurro direbbe Giorgia. É un’anima passionale, carnale, semplice e vorace; è a metà tra un sorriso ironico…
Depauperamento e impoverimento del linguaggio Impoverimento del linguaggio o no? Al giorno d’oggi stiamo assistendo, con sempre maggiore frequenza, ad un fenomeno che potremmo definire di vero e proprio depauperamento del linguaggio. Con tale termine si intende far riferimento a quella forma di impoverimento; esso sta in qualche modo mettendo in secondo piano l’importanza della…
Norma Cerletti, creatrice di Norma’s teaching, community e scuola d’inglese online con più di 500k followers: un fenomeno strabiliante Si può dire che Norma Cerletti, fondatrice di Norma’s Teaching, sia la degna erede di John Peter Sloan, l’uomo che ha rivoluzionato l’insegnamento della lingua inglese, che ci ha lasciato, purtroppo, qualche mese fa. Norma Cerletti,…
La lingua latina non è mai davvero “morta”, anzi sopravvive nel nostro quotidiano Molti ragazzi hanno a che fare quotidianamente con lo studio della lingua latina.La materia, di certo, non è semplice.Imparare a tradurre e memorizzare, tutta la complessa grammatica della lingua latina, richiede davvero molto impegno e può risultare ostico. Il risultato è che,…
La sociolinguista Vera Gheno propone lo Schwa al posto dell’asterisco per riferirsi indistintamente a maschi e femmine. Effequ è la prima casa editrice a inserirlo Avete presente la e rovesciata? Questa qui ə, per intenderci. Ebbene, questa e ha un nome: Schwa (scevà in italiano). Lo Schwa è uno dei simboli grafici inserito all’interno dell’alfabeto…
Ha riscosso grande successo la presentazione a Pompei del nuovo libro di Ferdinando Guarino, lo scorso 8 ottobre. “Essenze. Poesie, racconti e Canzone Napoletana” è un testo che sancisce la maturità del Guarino scrittore e poeta; utilizza la lingua napoletana attraverso uno studio costante e ricercato. Il testo, certamente originale per le sue peculiarità, è…