Resilienza. “Non ce la faccio più, mi sembra di crollare ma non posso farlo” “Dormo male, non mi va neanche di mangiare, mi sento sempre in ansia”. Che succede quando un periodo di stress dura molto a lungo? Il nostro corpo, esattamente come un paese in guerra, dichiara stato di allerta e inizia a schierare…
Nella giornata mondiale del diabete, approfondiamo insieme lo stretto legame che esiste tra questa malattia ed il sonno. Dormire bene aiuta a prevenirlo? Oggi è la Giornata mondiale del diabete, una malattia metabolica caratterizzata dalla presenza di livelli di glucosio, nel sangue, più elevati rispetto alla norma. Anche nota come iperglicemia, questa patologia è causata…
Partner Yandere tra amore ed ossessione, ma fino a che limite? Per chi non lo sapesse, il termine Yandere ha origini giapponesi. Ma cosa significa esattamente? Nasce dall’unione delle parole yanderu e deredere. Significano rispettivamente e letteralmente, “malato” e “innamorato”. Pertanto con yandere indichiamo una persona “malata d’amore” che all’inizio potrà sembrare premurosa e dolce, ma successivamente, rivelerà…
Il film, con Elvia Camarrone e Christian Roberto, affronta il tema della sclerosi multipla attraverso una storia d’amore “Sulla stessa onda” è il nuovo film approdato sulla piattaforma cinema di Netflix nella primavera 2021. La pellicola, con l’esordio alla regia di Massimiliano Camaiti, è ambientata in estate, come pure suggerisce il titolo. La storia, apparentemente…
Da Guenda Goria a Lena Dunham: sempre di più sono le testimonianze di personaggi famosi per sensibilizzare sul tema Una donna su dieci soffre di endometriosi, un dolore invisibile e spesso non compreso dai propri cari. Soltanto nel 2017 l’endometriosi è rientrata nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) in quanto patologia cronica e invalidante. A…
Svegliarsi e ritrovarsi in un altro mondo, come se questo fosse solo un periodo di prova della nostra vita Il disturbo di depersonalizzazione si caratterizza per una ricorrente situazione di scollegamento rispetto al proprio corpo e dalle situazioni mentali. Come se si fosse un osservatore, un narratore onnisciente, come quindi se da un momento all’altro…
Giornata nazionale della malattia di Parkinson: la ricerca continua In occasione della giornata nazionale della malattia di Parkinson, sono numerosi gli eventi e gli incontri organizzati per approfondirne lo studio e promuovere la ricerca di soluzioni curative più efficaci. Malattia di Parkinson: che cos’è? Il morbo di Parkinson è una malattia degenerativa del sistema nervoso…
Cause, sintomi e diagnosi della sindrome dell’epoca d’oro, la “malattia” dell’animo umano che ci convince di essere nati troppo tardi Più volgarmente è la filosofia del “si stava meglio quando si stava peggio”, tecnicamente, parliamo di sindrome dell’epoca d’oro. Per Federico Garcìa Lorca, era la nostalgia terribile di una vita perduta, per Orazio si concretizza…