Il 10 Dicembre 1936 moriva Luigi Pirandello, lo scrittore che nelle sue opere interpretò a pieno le nuove teorie del Novecento. Se indossare una maschera è per l’uomo l’unico tentativo possibile di sentirsi accettato, è la follia l’unica strada verso la libertà Il 10 Dicembre del 1936 muore Luigi Pirandello, uno dei più importanti scrittori, commediografi…
Pensare di non essere all’altezza del proprio lavoro! Sindrome dell’impostore è una espressione coniata nel 1978. A farlo furono due psicologhe americane, Pauline Clance e Suzanne Imes. Queste ultime avevano osservato il fenomeno in un gruppo di donne che, nonostante fossero performanti e di successo, non si sentivano all’altezza del proprio ruolo. Che cos’è innanzitutto?…
Storia, simboli e credenze della festa di fine ottobre Halloween. Da Hallow e-en, forma contratta di All Hallow’s Eve, è una festa che si celebra nella notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre, vigilia di Ognissanti. Bambini -e talvolta adulti- girano tutta la notte per la città mascherati in modo sinistro. Negli ultimi…