Laurea abilitante in psicologia: approvato il ddl dal Senato

psicologia-lauree abilitanti

Dopo la laurea abilitante in medicina, ora è il turno di altri corsi di laurea, tra cui psicologia La pandemia ha reso necessario, e soprattutto urgente, un incremento del personale sanitario all’interno degli ospedali. Questo quindi ha accelerato, in tempi record, il disegno di legge per quanto riguarda la laurea abilitante in medicina. Una scelta…

Zoom Boom: effetti collaterali della pandemia

zoom-boom

Da Los Angeles arriva il boom dei ritocchi chirurgici Con l’arrivo della pandemia il mondo intero è stato costretto a spostare ogni appuntamento, sia lavorativo che non, in webcam. Che si tratti di un’azienda in riunione, di un compleanno a distanza, di una cenetta romantica o un aperitivo tra amici, tutto ciò può avvenire solo…

Lavori di “prestigio”: giovani lavoratori a confronto

lavori-di-prestigio

Tutti noi abbiamo alcune idee rispetto a lavori considerati socialmente “privilegiati”, di prestigio, di un certo spessore e rilievo. In queste figure rientrano idealmente quella dell’ingegnere, del medico, del notaio e così via. Ma questi lavori sono davvero così privilegiati? Cosa si nasconde dietro a mestieri che, oltre ad anni di formazione ed esperienza, comportano…

Giornata nazionale dei sanitari vittime del Covid

giornata-nazionale-vittime-covid

Lo scorso 3 novembre 2020 è arrivato il via libera definitivo, tramite disegno di legge, all’istituzione della Giornata nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socioassistenziali e del volontariato.

Medici USCA di Napoli: non solo tamponi, ma sorrisi e panettoni

La mattina della viglia di Natale, cinque medici USCA del distretto 43 dell’ASL Napoli 2 Nord, di propria iniziativa, hanno deciso di far visita al Madrinato San Placido di Casoria Matteo, Marco, Michelangelo, Roberta e Rosalba: medici USCA o dottori in trincea. Così sono stati più volte definiti i neo-abilitati “arruolati” nelle USCA. La chiamata…

DOC: nelle sue mani: “non oggi”, questo è essere medici!

Doc-medical-drama

La fiction di Rai Uno “Doc”, conquista le case degli italiani con il suo inno alla vita “Non oggi”. Questo il nuovo motto che spopola tra gli hastagh della maggior parte delle famiglie italiane nella notte del 22 Ottobre con quasi il 30% di share. Il discorso del dottor Fanti, magistralmente interpretato da Luca Argentero,…

Ambasciator