A caccia di solitudine: il mito di Narciso

caccia-di-solitudine

Spesso si pensa che il mito di Narciso parli di un cacciatore sempre alla ricerca di nuove prede per sfamare il suo ego. E se non fosse proprio così? Se chiunque di noi nascondesse un Narciso? Nel nostro immaginario il mito di Narciso ha assunto grande valore, tant’è che è proprio da questo mito che…

Punta Campanella: area marina protetta tra mito e storia

Punta Campanella: quando mito e storia si intrecciano e rendono peculiare uno dei più bei parchi naturali della Campania L‘area naturale marina protetta Punta Campanella divenuta tale nel 1997 è un promontorio della Campania; geograficamente è la punta più estrema. Situata nella parte nord del Golfo di Salerno che punta sul Mar Tirreno e si…

“Essere Napoletano è meraviglioso!”

Napoli

Napoli: “un palcoscenico a cielo aperto” Napoli è la città che non sta mai zitta, basti pensare alle onde del suo mare, il cui suono non smette mai. Lieve sì, impercettibile mai. É la città di sole e d’azzurro direbbe Giorgia. É un’anima passionale, carnale, semplice e vorace; è a metà tra un sorriso ironico…

Bob Dylan: un “menestrello” che sarà studiato al Cambridge

Bob Dylan

Bob Dylan rinnova il concetto di letteratura Quando si ascoltano canzoni che mettono i brividi, la prima cosa che viene in mente di fare, è di definirle poesie. Dal 2016, grazie a Robert Zimmerman, o per meglio dire Bob Dylan, le canzoni d’autore sono ufficialmente entrate a far parte del macro-genere della letteratura. In quell’anno,…

Ambasciator