La nascita del capolavoro ’O surdato nnammurato e l’episodio del sogno premonitore Il mondo va avanti, “progredisce”. Qualcuno parla persino di evoluzione di questa specie umana che, per la verità, si fa fatica ad immaginare migliore; almeno rispetto al sistema valoriale che l’animava fino a qualche decennio fa. Eppure, nonostante l’evidente dicotomia che intercorre tra…
Come alcuni scrittori, italiani e stranieri, hanno descritto l’anima di Napoli Tantissimi sono gli scrittori del passato, italiani e stranieri, rimasti affascinati, colpiti, rapiti dalla bellezza e peculiarità di Napoli. Iniziamo insieme un viaggio attraverso alcune opere di scrittori che hanno visitato e vissuto Napoli, e che nei loro libri hanno raccontato e descritto la…
L’episodio squadrista de I pazzi e l’accusa di “ibsenismo”. La fine nell’oblio e nella povertà Scrittore attento alle variazioni del suo tempo, Roberto Bracco può essere considerato anticipatore di temi e problematiche trattate in seguito dai drammaturghi del Novecento. Il suo animo inquieto lo induce a precorrere il cosiddetto teatro del silenzio e a dedicarsi alla…