Villa Lysis a Capri: il luogo consacrato all’amore e al dolore

Villa Lysis il luogo consacrato all'amore e al dolore

Villa Lysis, la straordinaria dimora del fu barone Jacques Fersen, ti metterà vis-à-vis con il lato eclissato dell’Isola Azzurra Lontano dalla Piazzetta, dalla confusione, dalla folla e dal via vai di turisti in fremito dal poter camminare sull’isola che ha ospitato le più grandi celebrità dell’ultimo secolo, si erge nascosta ai più, Villa Lysis, ex proprietà…

La Pidi simbolo della libertà sessuale

intervista-a-la-pidi

Sono giorni, anzi settimane che si parla di omofobia, del disegno di legge contro l’omotransfobia e la misoginia, di diritti, di manifestazioni e quindi, quale periodo migliore per intervistare La Pidi, simbolo della libertà sessuale per eccellenza? 28,2mila follower, organizzatore di importanti e simpatici eventi al Basic Club a Pozzuoli ma tanto, tanto altro. Cosa…

17 maggio 2021: giornata internazionale contro l’omobitransfobia

17-maggio

17 maggio 1990 con un salto temporale di trent’anni Il 17 maggio 1990 l’omosessualità è stata rimossa dalla lista delle malattie mentali. Nel 1990, praticamente circa un trentennio fa. Sembra che sia passato un po’, che le cose abbiano preso a funzionare, che l’omosessualità non sia più considerata una malattia o un’alterazione e le forme…

LGBT: “l’amore non conosce limiti”

lgbt

LGBT: “la mia omosessualità è stata aggredita gravemente” LGBT: ci troviamo ad Arezzo, nel Valdarno Aretino, dove un giovane 28enne da sfogo ai maltrattamenti ricevuti dopo aver messo a nudo il suo orientamento sessuale. “Quando ho raccontato a mia madre e a suo fratello di essere omosessuale sono stato offeso, preso a calci e pugni…

Leonardo Lamacchia: “quel giorno in cui ho scelto di fare coming out”

leonardo-lamacchia-coming-out

Leonardo Lamacchia: “il giorno più bello della mia vita? Quando sono riuscito finalmente a parlare con i miei genitori sul mio orientamento sessuale” Volto noto nel panorama artistico del talent show di Maria De Filippi:”Amici 20″, Leonardo Lamacchia, cantante barese che all’età di 26 anni debutta nuovamente in televisione dopo un periodo di pausa dalla…

“Girl” il film: giornata internazionale della visibilità trans

girl-film

Nella giornata internazionale della visibilità trans, l’analisi del film Girl, una ballerina classica transessuale “Tu vuoi diventare subito donna. Ma credi che io fossi già un uomo quando sono nato?” In queste tenere e rassicuranti parole che il padre sussurra a sua figlia, la protagonista è racchiuso il senso dell’intera opera cinematografica “Girl”; del regista…

Ungheria vieta alle coppie dello stesso sesso di crescere un figlio insieme e di sposarsi

adozioni-omosessuali-ungheria

Adozioni omosessuali in Ungheria. Più gli anni passano e più ci si dovrebbe evolvere, ampliando quindi i propri orizzonti e mettendo da parte alcuni concetti del passato ridicoli per la società odierna. E’ da poco accaduto che in Ungheria l’adozione, cosi come i matrimoni, sono entrambe state negate alle coppie omosessuali; per legge non potranno…

Papa Francesco dice sì alle unioni civili

papa-francesco-dice-si-alle-unioni-civili

La Chiesa fa un’apertura epocale nei confronti delle persone omossessuali Oggi, in un documentario di Evgeny Afineevsky in uscita alla festa di Roma, Papa Francesco si è proclamato favorevole alle unioni civili per gli omosessuali. “Ciò che dobbiamo creare è una legge sulle unioni civili. In questo modo sono coperti legalmente. Mi sono battuto per…

Jonathan Bazzi racconta l’HIV. Malattia e letteratura

malattia-lettura-jonathan-bazzi-febbre

Il romanzo d’esordio di Jonathan Bazzi, Febbre, racconta l’esperienza della scoperta della sieropositività da parte dell’autore-narratore I testi che trattano temi delicati come la sieropositività al virus dell’HIV sono tanti: dai manuali medico-scientifici ai volumi socio-psicologici, ai libri di auto-aiuto, ai romanzi. Questa pluralità di opere sull’argomento risponde a una precisa esigenza: purtroppo, ancora oggi,…

Ambasciator