Tatuaggio: cosa vuoi comunicare?

corpo-tatuato-cosa-vuoi-comunicare

Il tatuaggio ieri… Il termine “tattoo” – in italiano “tatuaggio” – deriva dal polinesiano “tautau”, che ricorda il rumore prodotto dal picchiettare del legno sull’ago per bucare la pelle.  Il termine fu coniato nel 1769 dal Capitano James Cook che, approdando a Tahiti, osservò questo tipo di pratica messa in atto dalle comunità locali e…

Nada “la bambina che non voleva cantare” (ma che fortunatamente lo fece)

La_bambina_che_non_voleva_cantare

Impressioni sull’ultimo prodotto RAI dedicato all’infanzia di Nada Malanimo Nada Malanima, classe ’53, ha rappresentato una rivoluzione musicale e culturale per il nostro Paese. Simbolo di libertà, Nada è divenuta oggetto dell’ultimo lavoro della RAI, diretto da Costanza Quatriglio. Oltre ad un lavoro ben fatto, c’è di più. Come, ad esempio, la storia stessa della…

Le origini del Presepe Napoletano

Da San Francesco di Assisi alla passione dei Borbone: il sogno di Benino e di Luca Cupiello nelle origini del presepe napoletano Origini presepe napoletano. Se quest’anno il Natale sarà “insolito” per le restrizioni dovute alla pandemia in atto; la situazione singolare che stiamo vivendo può rappresentare, nel contempo, un momento di straordinaria riscoperta delle…

La genealogia della morale

Valori morali Non tutto ciò che oggigiorno consideriamo valori morali negativi erano ritenuti tali in passato, e viceversa. Basta leggere la Genealogia della morale, opera del famoso filosofo tedesco Nietzsche, per rendercene conto. Innanzitutto, è bene sottolineare che Nietzsche portò a compimento una innovativa modalità di filosofare. La sua filosofia infatti è stata considerata uno…

Anniversario de L’origine delle specie di Darwin

Darwin-origine-specie

Il 24 novembre 1859 il naturalista Darwin pubblicava uno dei più grandi libri sullo studio della natura: “L’origine delle specie attraverso la selezione naturale” L’opera superando il Creazionismo rivoluzionò la biologia e creò una nuova realtà per l’uomo moderno. La ricordiamo oggi, nell’anniversario de L’origine delle specie Oggi è l’anniversario de L’origine delle specie, considerato…

Matilde Serao e l’invenzione della pasta

Origine della pasta. L’antica leggenda del mago Cicho e della sua prestigiosa invenzione nel racconto della grande scrittrice napoletana Leggende napoletane Matilde Serao è una delle più influenti intellettuali napoletane nel periodo a cavallo tra Otto e Novecento. La fondatrice del quotidiano Il Mattino,  scrupolosa osservatrice della realtà partenopea, estremamente eterogenea e dalle evidenti spaccature…

This is Halloween!

this-is-halloween

Storia, simboli e credenze della festa di fine ottobre Halloween. Da Hallow e-en, forma contratta di All Hallow’s Eve, è una festa che si celebra nella notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre, vigilia di Ognissanti. Bambini -e talvolta adulti- girano tutta la notte per la città mascherati in modo sinistro. Negli ultimi…

Ambasciator