In occasione del giorno dell’Unità Nazionale e della festa delle Forze Armate il Presidente Sergio Mattarella ha voluto rimarcare l’importanza della Pace Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato oggi un messaggio al Ministro della Difesa, Guido Crosetto, in occasione delle celebrazioni della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il Presidente Mattarella per…
Papa Francesco vuole recarsi in Ucraina ma deve “aspettare il momento opportuno”, per non peggiorare la situazione attuale In queste ore Papa Francesco ha ricevuto, nel Cortile di San Damaso, un gruppo di bambini in udienza: un incontro che ha portato il Pontefice ad una dichiarazione su un suo possibile viaggio nell’Ucraina martoriata dalla guerra. …
Zelensky ha annunciato su Telegram, il rifiuto della Russia di accettare una tregua per celebrare in Pace la Pasqua Ortodossa Neppure la Pasqua Ortodossa riesce a portare la tanto agognata Pace nel conflitto che oppone Mosca a Kiev. Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ha pubblicato un nuovo video su Telegram per aggiornare il suo popolo…
Si terrà questa sera in piazza Maggiore, a Bologna, il concerto “Tocca a noi – Musica per la pace” organizzato dal Comune in collaborazione con la Regione e il supporto di Rai per il Sociale Da un tweet a una piazza di 7mila persone in poco più di un mese. Tutto è pronto per “Tocca…
L’11 dicembre 1979 Madre Teresa di Calcutta riceve il Premio Nobel per la Pace. In quell’occasione, pronuncia un discorso meraviglioso per incentivare la pace nel mondo e l’aiuto verso i bisognosi. Ma chi sono i poveri di cui ci parla? Il famoso discorso di Madre Teresa di Calcutta dovrebbe essere letto come un classico, recitato…
Alfred Nobel inventò la dinamite, simbolo di guerra. Preferì però essere ricordato come uomo di Pace: istituì così il Premio Nobel. Ricordiamo insieme l’aneddoto che lo portò ad ideare questa prestigiosa onorificenza Il 27 novembre 1895 il famoso chimico svedese Alfred Nobel istituì la più prestigiosa onorificenza di valore mondiale, che porta il suo nome:…
L’11 ottobre del 1971 John Lennon pubblicava il singolo “Imagine”, divenuto poi una delle canzoni più famose del frontman dei Beatles Sono passati 50 anni dall’uscita di Imagine, una delle canzoni più famose di John Lennon, inserita inizialmente nell’album omonimo per poi essere pubblicata come singolo l’11 ottobre dello stesso anno (1971). Ad oggi, il…
Il 2 ottobre 1869 nasceva Mahatma Gandhi. Il ricordo della sua figura e del suo operato nella Giornata internazionale della nonviolenza Oggi, nella Giornata internazionale della nonviolenza, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite in concomitanza con l’anniversario della nascita di Gandhi, ricordiamo e celebriamo il messaggio di un uomo che, tanto più nell’età presente, dovrebbe…
A Napoli nella giornata di domenica scorsa, 9 maggio si è tenuta una manifestazione pacifica per i diritti dei cittadini della Colombia La manifestazione a Napoli Nella giornata di domenica, si è tenuta una piccola manifestazione che aveva quasi il sapore di una festa; ma che denunciava i soprusi che in questi giorni schiacciano i…
Davide Berruti ci spiega il mestiere della pace: “mio papà va in giro a cercare di far fare la pace a quelli che litigano” Chi è Davide Berruti? Davide Berruti è laureato in Lingua e Letteratura Araba presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”. Esperto di peacebuilding e trasformazione nonviolenta dei conflitti, è stato coordinatore nazionale…
- 1
- 2