La narrazione femminista Nel corso della storia c’è stata una lenta crescita di quello che abbiamo imparato a chiamare femminismo.Le donne, a differenza della popolazione afroamericana, della comunità ebraica – cito alcune tra le minoranze che più hanno pagato il conto di essere considerate tali – non hanno mai avuto una storia. Non esiste una…
Il 1 dicembre 1970 la camera approva la legge sul divorzio con 319 favorevoli e 286 contrari Un po’ di libertà l’omo la deve avere. Perché? Perché è omo. Un’affermazione che fa accapponare la pelle, una dimostrazione esplicita della subordinazione fisica e mentale, che vivevano i nostri avi. Una prova del meccanismo intrinseco manipolatore di rispetto e…
Un paese sempre più rancoroso, arrabbiato, prepotente: cosa sta succedendo agli italiani? Nel giro di qualche settimana gli italiani si sono trovati davanti a due casi di cronaca sconvolgenti, di violenza , che vanno ad unirsi all’enorme mole di notizie analoghe che in questi mesi continuano a susseguirsi su tutte le piattaforme. Due morti orrende,…