Il 1° marzo del 1955 nasceva Enzo Avitabile. L’infanzia a Marianella, la scoperta del sassofono a soli sette anni, l’incontro con Pino Daniele negli anni Settanta, il primo grande successo negli Ottanta con Soul Express, l’impegno sociale, le collaborazioni internazionali, le tournée e infine il cinema: oggi si celebra la vita di un artista per cui sembrano non esistere etichette.
Il 16 luglio 1647 veniva assassinato Masaniello da alcuni dei suoi compagni Sono bastati dieci giorni al “pescivendolo“, dal 7 al 16 luglio 1647, per far vacillare il potere spagnolo a Napoli. Tommaso Aniello d’Amalfi, meglio conosciuto come Masaniello, guidò la rivolta della popolazione partenopea contro l’insostenibile pressione fiscale voluta dal governo vicereale spagnolo. Al celebre…
Napoli: “un palcoscenico a cielo aperto” Napoli è la città che non sta mai zitta, basti pensare alle onde del suo mare, il cui suono non smette mai. Lieve sì, impercettibile mai. É la città di sole e d’azzurro direbbe Giorgia. É un’anima passionale, carnale, semplice e vorace; è a metà tra un sorriso ironico…
Oggi avrebbe compiuto 99 anni. La nascita di Carmela e l’incontro con Salvatore Palomba Nel giorno in cui il Maestro avrebbe compito 99 anni. Vogliamo ricordare Sergio Bruni attraverso la delineazione di un momento precipuo della sua carriera e della stessa Canzone Napoletana, tout court. Il dibattito sulla continuazione della canzone napoletana d’arte è ancora…
Da Palomba e Bruni a Pino Daniele Scrivere di e su Eduardo è scrivere di Teatro nella sua forma più alta e nobile. Nelle tematiche, nella complessa realtà che irrompe nel suo Teatro; il drammaturgo raggiunge la piena maturità di autore moderno nel dopoguerra e certamente attuale nella nostra. La dissoluzione della famiglia, le conseguenze…