Raccolta fondi su tiktok e falsificazione della propria condizione economica Grazie a tiktok si potrà aprire una raccolta fondi sul proprio profilo. Questa iniziativa è entrata in vigore già da un paio di mesi. Non sempre però le persone hanno una coscienza pulita, pertanto bisogna stare attenti a fidarsi di ciò che viene mostrato sui…
Non si arresta la violenza contro la popolazione civile e i difensori dei diritti umani In Colombia non si arresta la violazione dei diritti umani. Corruzione politica, aggressioni e genocidi costituiscono soltanto alcune delle numerose piaghe che lacerano un Paese diviso tra governo e forze armate. Dal 2019 il conflitto interno non si è mai…
Un conflitto civile mai terminato Il 15 marzo 2011 aveva inizio la guerra civile in Siria. Una sola data ci riporta indietro nel tempo, in quei luoghi dove, esattamente dieci anni fa, si consumava la violenza omicida e distruttrice di un conflitto mai realmente finito. I segni della devastazione percorrono ancora oggi le strade delle…
ActionAid, un’organizzazione internazionale che mira ad eliminare le disuguaglianze nel mondo di cui spesso dimentichiamo l’esistenza ActionAid è stata una scoperta compiuta un mercoledì pomeriggio in zona arancione, a Napoli. La fretta di tornare a casa è stata improvvisamente interrotta dall’incontro che ho avuto con un gruppo di ragazzi, le cui maglie portavano il nome…
La nuova scultura di Jago, nel bel mezzo di Piazza del Plebiscito, è un invito a guardare in basso, verso chi si trova in basso, coloro che stanno risentendo di questa situazione difficile 5 novembre 2020, è ancora buio: all’alba del nuovo DPCM, che ha dichiarato la Campania zona gialla, ecco che viene calata la…
I nuovi dati emersi nel rapporto Caritas, riportano l’incremento della richiesta, durante la pandemia, specialmente da parte delle donne Il 17 ottobre si celebra la giornata mondiale di lotta contro la povertà. Una ricorrenza che “cade a fagiolo“, perché proprio nella giornata di ieri è uscito il rapporto Caritas che riporta il notevole incremento di…
Il futuro dei Millennial, una generazione destinata ad ammalarsi La generazione dei nati tra il 1980 e il 1995 è definita Millennial. È a loro che la Blue Shield – fornitrice di piani sanitari in America – ha dedicato una ricerca. Questo studio descrive le ragioni secondo cui i giovani americani sono destinati ad ammalarsi…