Come prevenire la dipendenza tra i giovani Il consumo di alcol tra gli adolescenti è sempre più frequente e allarmante. Molti iniziano a bere precocemente, tendenzialmente il battesimo alcolico può collocarsi tra i 13 e 16 anni. Generalmente un adolescente inizia a consumare alcolici in compagnia dei suoi amici, proprio perché desidera essere accettato e…
La Giornata internazionale contro il cancro al seno viene celebrata il 19 Ottobre e la parola d’ordine è: prevenzione Il mese di Ottobre si tinge di rosa. Come ogni anno, da circa 40 anni il mese di ottobre è dedicato alla prevenzione del tumore al seno, il più serio e numeroso tra i tumori femminili….
Nella giornata mondiale del diabete, approfondiamo insieme lo stretto legame che esiste tra questa malattia ed il sonno. Dormire bene aiuta a prevenirlo? Oggi è la Giornata mondiale del diabete, una malattia metabolica caratterizzata dalla presenza di livelli di glucosio, nel sangue, più elevati rispetto alla norma. Anche nota come iperglicemia, questa patologia è causata…
Le conseguenze psicologiche e fisiche per i malati di covid. Da mesi sentiamo parlare di Covid 19, è l’argomento principale ovunque, telegiornali, radio e persone si scambiano continuamente informazioni e aggiornamenti. Sembra quasi che ormai tutti dominio l’argomento con padronanza, l’elenco dei sintomi, quanti test e tamponi esistono, le azioni di prevenzione.Ma che vuol dire…
Un recente studio, condotto dai ricercatori dell’Università del Wyoming e pubblicato sulla rivista Personality and Social Psychology Bulletin, evidenzia come, per liberarsi dalle tentazioni, sarebbe molto più efficace prevenirle che curarle. Durante la nostra giornata, mille tentazioni si materializzano di fronte ai nostri occhi, che sia un dolce, un prodotto sponsorizzato in tv o sui…
Sembra lontano quel Lunedì 18 Maggio quando fu l’inizio di un nuovo momento da affrontare per l’Italia, la pandemia. Gli italiani furono chiamati a scendere nelle piazze e a gestire il virus da vicino. Il timore delle riaperture era ritornare ad un numero di contagi simile a quello di marzo/aprile. Richiudere significherebbe subire un collasso…
La sindrome di Takotsubo: l’infarto da cuore spezzato. La ricerca si sta incentrando sempre di più sul dimostrare l’asse cuore-cervello nella patogenesi della sindrome. La sindrome di Takotsubo è un tipo di cardiomiopatia non ischemica (ossia non vi sono interruzioni al flusso di sangue diretto al miocardio). Generalmente si tratta di una sofferenza temporanea al…