Apple lancia la nuova pubblicità: “La prossima vendita è un tesoro digitale: i dati privati dell’incantevole Ellie” con cui vuole aumentare la consapevolezza su come vengono prodotte, condivise e utilizzate le informazioni personali Il nuovo spot pubblicitario di Apple dal titolo “La prossima vendita è un tesoro digitale: i dati privati dell’incantevole Ellie“, ha l’obiettivo…
Nell’ultimo anno il 22% degli italiani ha smesso di utilizzare almeno una piattaforma social, temporaneamente o in modo permanente a causa dell’eccessiva presenza di fake news Nell’ultimo anno il 73% di chi possiede uno smartphone in Italia ha utilizzato piattaforme social o app di messaggistica su base giornaliera. Tuttavia, il 22% ha smesso di utilizzare…
George Orwell, nel romanzo”1984″,descrive una società sotto controllo, omologata e priva di privacy. Nella realtà, in quello stesso anno, nacque Mark Zucherberg, l’inventore di facebook. E’ stata una profezia avverata? Il 18 gennaio 1950 morì George Orwell, talentuoso scrittore e letterario britannico. Si distinse per la difesa del libero pensiero e dell‘individualità. Era infatti contro…
Nei giorni scorsi, Madame ha suscitato numerose critiche per il suo tweet contro un fan. Analizziamo l’episodio e le reazioni del web.
“Hai controllato il profilo?” Quando conosciamo per la prima volta una persona, una cosa ormai istintiva è andare subito a visitare il suo profilo social e se non corrisponde alle nostre aspettative, non importa che idea ci eravamo fatti perché ci basteranno pochi secondi per cambiarla. Tutti abbiamo un social preferito e tutti dedichiamo parte…
È difficile essere donna nel 2020, specie se sei un’insegnante e fai sesso Revenge porn. È difficile essere donna nel 2020, è difficile se ami fare sesso e se allo stesso tempo sei un’insegnante e abiti in un paese che si scandalizza per molto poco e per le cose sbagliate. La vicenda A Torino una…
“Per chi non avesse capito: Instagram vuole il capezzolo femminile censurato” Così un Instagram User commenta un post di Freeda contro l’ennesima lotta alla censura del corpo femminile Analizziamo questa frase: Instagram VUOLE la censura (femminile).Perché dovrebbe? Forse spesso dimentichiamo che Instagram funziona seguendo degli algoritmi: non c’è nessun “cattivo” che ha intenzione di ledere il…
Quando si parla di privacy siamo tutti sull’attenti. Ma quanti di noi sono realmente consapevoli delle informazioni personali che seminiamo in rete? La privacy è una cosa seria. O almeno questo è quello che ci piace ripetere e ripeterci. In Italia, questa considerazione è stata riconosciuta e formalizzata, nel codice della privacy, da una norma…