Carlo di Borbone rappresenta una figura fondamentale ma poco conosciuta del nostro passato meridionale e italiano Carlo di Borbone, nato il 20 gennaio 1716 a Madrid e morto il 14 dicembre del 1788 nella stessa città, rappresenta per molti aspetti una figura titanica nella Storia d’Europa. Ha regnato prima in diverse parti d’Italia e poi…
Nella splendida cornice del borgo di Ischia Ponte, è stata presentata la guida agli extra vergini 2021 edita da Slow Food. Produttori ed esperti riuniti per praticare la filosofia dell’olio Slow Olive ad Ischia. Nell’ambito del mese del senso civico e del Festival della filosofia Il Castello e la Torre, si è svolta una deliziosa…
San Valentino in zona gialla, la solita cenetta romantica al ristorante quest’anno non basterà. Abbiamo selezionato alcune idee da mettere in atto ad un prezzo accessibile per chiunque. Ecco alcune piccole soluzioni pratiche per passare un San Valentino indimenticabile con l’amore della tua vita. San Valentino al parco Fortunatamente in gran parte d’Italia il meteo…
Il MIBACT ha deciso: “Procida Capitale Italiana Cultura 2022”. La documentazione, atta a “convincere” quanto fosse appropriata la scelta, era corposa e pregnante, fin nei piccoli dettagli. Il presidente della candidatura – Agostino Ritano – già “forte” del successo cui aveva partecipato con Matera, ha saputo illustrare il programma, innovativo e ampio, mettendo in risalto…
Procida, l’isola del Golfo di Napoli, è tra le 10 città italiane finaliste che concorrono a diventare la Capitale Italiana della Cultura Tra le 10 città finaliste per la Capitale Italiana della Cultura 2022 c’è Procida, la nostra isola del Golfo di Napoli, che è stata l’unica in tutta la Campania ad aver convinto la…