I 3 Re Magi e lo speciale legame con Napoli

Re Magi e Napoli

Nel Presepe, i 3 Re Magi rappresentano l’omaggio delle genti di tutto il mondo, allora conosciuto, al Messia. Uno di questi Saggi ha un rapporto speciale con i partenopei Solo nel Vangelo secondo Matteo (2, 1-14) è riportato l’episodio dei Magi. Il numero di questi antichi Saggi, solo in un secondo momento saranno identificati come…

Befana: una tradizione tutta italiana

befana

Nella notte tra il 5 e il 6 gennaio la Befana porta doni, o carbone, a tutti i bambini. Una tradizione italiana che si perpetua da secoli La parola Befana deriva dal greco epifánia (traducibile con manifestazione divina), tramite le due corruzioni bifanìa e befanìa. Questa figura tradizionale, del periodo natalizio, è raffigurata come una…

Il Presepe, 4 curiosità in giro per il Mondo

presepe

Dal personaggio spagnolo Caganer al primo presepe realizzato in Italia, a Greccio, un viaggio sulle tradizioni presepiali Il Natale rappresenta una festa tradizionale in tante parti del mondo. Tante sono le tradizioni che arricchiscono questa festività cristiana che ha le sue radici nei culti pagani del dio Mitra e del Sol Invictus. In questo articolo…

Ambasciator