I referendum indetti da Putin nelle aree russofone sotto occupazione militare russa è un gravissimo errore di geopolitica. Vediamo perché Dal 23 al 27 settembre, per cinque giorni, si è svolto il referendum per l’incorporazione nella Russia delle aree russofone ucraine sotto controllo dell’esercito di Mosca. Soldati e funzionari elettorali sono passati casa per casa…
Dopo anni di teorie e dibattiti serrati riguardo gli effetti benefici della cannabis, siamo prossimi ad un Referendum per legalizzarla Quando lo Stato risulta troppo lontano dal paese, sono i cittadini a mobilitarsi. Il successo dell’iniziativa referendaria che propone la legalizzazione della cannabis, di cui è promotore Marco Perduca, vede la partecipazione di un Comitato…
Si combatte per l’eutanasia legale: nelle varie piazze italiane, i cittadini hanno già raggiunto le 100 mila firme “Liberi fino alla fine“, recita lo slogan. Si combatte per l’eutanasia legale. Nelle piazze i cittadini italiani si sono mobilitati, raggiungendo le 100 mila firme. Tra le prime regioni troviamo Valle d’Aosta, Piemonte, Umbria, Emilia-Romagna, Trentino-Alto Adige….
Voto e 16 anni: una questione aperta L’estensione del voto a 16 anni di età, è una delle questioni più chiacchierate negli ultimi giorni, a causa di un intervento del nuovo segretario Pd Enrico Letta. Nel discorso introduttivo, infatti, Letta ha contemplato la possibilità di far votare i 16enni, quindi non più semplicemente coloro che…
E’ ufficiale: la Nuova Zelanda dice sì all’eutanasia. I risultati del referendum del 17 Ottobre scorso, in cui ci sono state le elezioni politiche ( vinte dalla prima ministra Jacinda Ardern) sono oggi diventati pubblici. I cittadini della Nuova Zelanda hanno espresso un duplice voto circa la legalizzazione della cannabis e dell’eutanasia. I risultati preliminari…
Cancellazione della Costituzione iper-liberista 26 ottobre 2020, oggi è con le canzoni degli Inti Illimani nelle orecchie che apprendiamo la notizia che il popolo cileno, ha approvato con il 78% dei voti la cancellazione della Costituzione iper-liberista scritta sotto il regime di Pinochet. Una notizia incredibile, come i numeri raggiunti dal referendum La vera rivoluzione…
Sistemare il sistema, senza programmazione dell’insieme: davanti ad un problema non si cerca il colpevole, ma la soluzione Auspico più credibilità: voglio un “Ministero al Pariamiento”, con delega alle guarattelle. E’ programmato, prossimamente, un pranzo in vista del Ministero al Pariamiento. Parteciperanno circa quaranta persone e il pagamento, con menù e costo già concordati, avverrà…
Cosa votare: Sì o No? Sì o No? Ecco il grande dubbio. Il referendum ha messo molti in crisi e se le ragioni del sì possono sembrare ragionevoli, altrettanto quelle del no. Dunque come districarsi tra le incertezze? Cosa votare in un referendum che potrebbe cambiare il nostro ordinamento?Addirittura cambiarlo? Sì, perché si tratta di…