Nella nuova stagione della serie tratta dalla tetralogia di Elena Ferrante, per la regia di Daniele Luchetti, il complesso legame di amicizia tra Lenù e Lila si fa sempre più forte e il desiderio di emancipazione sempre più prepotente Da stasera, 6 Febbraio, arriva su Rai1 “L’amica geniale. vol. 3 – “Storia di chi fugge…
Nel 2021 si è letto di più: ma quali sono stati i libri più venduti? Secondo i dati Istat, nel 2021, è aumentato il numero di lettori. Siccome gran parte dell’anno da poco passato è stata trascorsa tra le mura domestiche, si è sentita più forte l’esigenza di ricorrere alla lettura.I libri hanno il potere…
Oggi, nel giorno dell’anniversario di morte di Alda Merini, vogliamo ricordare la poetessa dei Navigli attraverso una parte della sua produzione letteraria spesso dimenticata: le sue prose lirico-narrative Alda Merini, nata nel marzo 1931, esordì in poesia già alla sola età di 22 anni: era il 1953 quando uscì la prima raccolta poetica intitolata La…
Quattro novembre 2001 Era da poco iniziato il nuovo millennio e quasi 4 anni erano passati dalla pubblicazione del primo libro della saga fantasy, che narra le avventure di Harry Potter. Dopo vent’anni e 9 anni dopo il rilascio dell’ultimo film della saga, ancora il successo di quei romanzi è immenso. Sono 7 i libri…
Lasciati salvare la vita dalla letteratura Da sempre, leggere è una pratica dagli innegabili effetti benefici, che si cerca di insegnare ai più piccoli ma, sfortunatamente, non è attuata da tutti.Cesare Pavese scriveva: «La letteratura è una difesa contro le offese della vita». Chiunque sia appassionato di poesia, di prosa, dell’arte della parola in generale,…
Il 60% degli scrittori afferma che riesce a sentire le voci dei propri personaggi mentre scrivono. Alcuni addirittura dichiarano di riuscire a dialogare con i loro personaggi e che, qualche volta, questi “gli rispondono”. I ricercatori hanno cercato di spiegare perché si verifica questo fenomeno. Molti autori famosi hanno dichiarato come i personaggi stessi, guidano…