Se quel 29 Novembre 1832 non fosse nata Louisa May Alcott oggi nessuno di noi amerebbe il suo “Piccole Donne” Il 29 Novembre 1832 nasceva Louisa May Alcott, scrittrice statunitense nota al pubblico per essere l’autrice di uno dei capolavori della Letteratura, il romanzo “Piccole Donne”. Senza di Dunque la sua nascita raccontando proprio “Piccole…
“Il colibrì” è tratto dall’omonimo romanzo di Sandro Veronesi, vincitore del Premio Strega 2020 Il Colibrì, il film tratto dall’omonimo romanzo di Sandro Veronesi, edito da La nave di Teseo, vincitore del Premio Strega nel 2020, arriva al cinema dal 14 ottobre, per la regia di Francesca Archibugi. Prodotto da Fandango e Rai Cinema; sceneggiatura…
Il 30 agosto 1797 nasceva Mary Shelley. La scrittrice inglese è famosa per aver dato origine, con il celebre romanzo Frankenstein, al genere della fantascienza Il 30 agosto 1797 nacque Mary Shelley, la scrittrice inglese famosa per aver dato origine al genere della fantascienza, con il celebre romanzo Frankenstein, scritto a soli 17 anni. Mary Shelley,…
Nasce il Premio Iess per il romanzo d’esordio latinoamericano under 35. Il termine per la presentazione delle candidature è il 30 settembre 2022 Indetto dall’Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana– IILA, da Energheia – associazione culturale Matera, Edizioni Sur e Scuola del libro, il Premio Iess è il nuovo riconoscimento rivolto a esordienti con cittadinanza in uno…
Il 26 febbrario 1802 nasceva Victor Hugo. Lo ricordiamo per aver contribuito al restauro della famosa Cattedrale di Parigi, grazie al suo celebre romanzo Notre-Dame de Paris Il 26 febbraio 1802 nasceva Victor Hugo, uno tra i maggiori autori della letteratura europea e padre del Romanticismo francese. Egli visse al tempo dell’ascesa di Napoleone III…
George Orwell, nel romanzo”1984″,descrive una società sotto controllo, omologata e priva di privacy. Nella realtà, in quello stesso anno, nacque Mark Zucherberg, l’inventore di facebook. E’ stata una profezia avverata? Il 21 gennaio 1950 morì George Orwell, talentuoso scrittore e letterario britannico. Si distinse per la difesa del libero pensiero e dell‘individualità. Era infatti contro…
“L’anno in cui imparai a leggere” è stato il quinto romanzo di Marco Marsullo, uscito esattamente due anni fa. Lo scrittore ci spiega il significato della parola famiglia attraverso la storia commovente di Niccolò e Lorenzo “Chissà che faccia avrai da grande, Lore. Se assomiglierà ancora un po’ a questa che hai adesso, triste e felice,…
Il nuovo romanzo di J.K. Rowling, “Il maialino di Natale”, è in uscita mondiale il 12 ottobre 2021. Sarà davvero il titolo più letto di questo Natale 2021? Sul Twitter di J.K.Rolling impazzano le anticipazioni, l’anteprima di alcune illustrazioni e le notizie sulla pubblicazione, ormai prossima, del suo nuovo romanzo per ragazzi “Il maialino di Natale”. La…
La famiglia del piano di sopra è il capolavoro giallo, da poco uscito in Italia, dell’autrice britannica Lisa Jewell, che ci ha svelato cosa l’ha ispirata a scrivere una trama così inquietante Questa è la storia più inquietante che leggerete oggi: una setta di persone strane, 3 suicidi, 4 scomparsi e un segreto intrappolato dietro…
Pubblicato nel 1942, Lo Straniero attira l’attenzione del lettore fin dalle prime pagine. Scopriamo il perché Lo Straniero di Albert Camus è uno dei libri che ha riscosso maggior successo tra i romanzi esistenzialisti degli anni 40 del 1900. Il romanzo ci pone di fronte ad un interrogativo esistenziale: quanto siamo disposti a comprendere i comportamenti…
- 1
- 2