Paola Morra Maradona così ricorda il cognato nel giorno del suo compleanno L’oro bianco, la mozzarella, era il peccato di gola preferito del Pibe de Oro. Amava festeggiare i suoi compleanni degustando questa pietanza campana che gli ricordava Napoli, la sua città, quella che ancora oggi lo rimembra in tutte le sue sfaccettature. Si, perché…
Il 16 dicembre del 1631 è avvenuta una tra le maggiori eruzioni del Vesuvio. Ancora oggi si ricorda l’intervento miracoloso di San Gennaro in aiuto del popolo napoletano I numeri che riguardano l’eruzione del Vesuvio del 1631 parlano da soli: 4000 morti, 44mila persone senza più una casa e più di 6000 capi di bestiame…
Tutti i fedeli napoletani sono in attesa per oggi del miracolo del principale Patrono di Napoli, San Gennaro San Gennaro, Vescovo di Benevento, è il principale dei 56 Santi patroni di Napoli. Pur essendo ufficialmente la prima patrona della città Santa Maria Assunta (titolare anche del Duomo partenopeo), il vescovo beneventano, pur tra alti e…
Uno tra gli eventi più significativi dell’ultimo secolo raccontata giorno per giorno, tra atti di eroismo e incredibili tragedie Il 27 settembre del 1943 è la prima delle Quattro Giornate di Napoli che portarono alla liberazione della città partenopea dal controllo tedesco. Per ognuna di queste giornate ci sono molti episodi ed eventi degni di…
Assurto a simbolo di Napoli e della napoletanità, la figura di San Gennaro è ammantata dalla leggenda e dalla fede. Su di lui si è detto tutto e il contrario di tutto Il 19 settembre è una data fondamentale per ogni napoletano. Lo scioglimento del sangue di San Gennaro può determinare, in tutti i sensi, il…
Il prodigio dello scioglimento del sangue, atteso oggi sabato primo maggio, non si è ripetuto L’Arcivescovo Don Mimmo Battaglia, alla sua prima celebrazione dedicata a San Gennaro, ha estratto alle 18 l’ampolla dalla cappella del Tesoro e, dopo averla riposta nel reliquario sull’altare Maggiore della Cattedrale, ha dato inizio alla celebrazione liturgica. Quello del sabato che precede…
Sistemare il sistema, senza programmazione dell’insieme: davanti ad un problema non si cerca il colpevole, ma la soluzione Auspico più credibilità: voglio un “Ministero al Pariamiento”, con delega alle guarattelle. E’ programmato, prossimamente, un pranzo in vista del Ministero al Pariamiento. Parteciperanno circa quaranta persone e il pagamento, con menù e costo già concordati, avverrà…