Ucraina, Draghi: “Quello che ha detto Lavrov è aberrante”

Caso Lavrov

L’intervista di Giuseppe Brindisi al Ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov, andata in onda il 1° maggio a Zona Bianca, continua a suscitare polemiche ed imbarazzo  Mario Draghi, Presidente del Consiglio dei Ministri italiano, non ha usato mezze parole nel suo duro commento all’intervista rilasciata domenica scorsa da Sergej Lavrov a Zona Bianca, programma di…

La necessità di abbracciare il ricordo: Giorno della Memoria

giorno della memoria

In occasione della Giorno della Memoria, vi proponiamo l’intervista ad Alessandra Jarach, una delle responsabili del team di guide del Memoriale della Shoah di Milano 0NLUS Nel momento stesso nel quale i fatti storici si svolgono, nasce la necessità di ricordarli e di trasmettere alle generazioni future gli avvenimenti vissuti dai protagonisti dell’epoca e le…

Facebook banna i negazionisti dell’Olocausto

Facebook-banna-negazionisti-Olocausto

Negazionisti dell’Olocausto bannati da Facebook Facebook banna i negazionisti dell’Olocausto: questa la decisione del suo fondatore. I negazionisti della shoah non sono al sicuro sul social di Zuckerberg. Ecco la decisione: appena qualcuno digiterà la parola Olocausto Facebook reindirizzerà la ricerca a pagine che possano fornire delle informazioni storicamente corrette. Da cosa nasce questa decisione?…

Paradosso della privacy: do ut des tra informazione e big data

paradosso-privacy

Quando si parla di privacy siamo tutti sull’attenti. Ma quanti di noi sono realmente consapevoli delle informazioni personali che seminiamo in rete? La privacy è una cosa seria. O almeno questo è quello che ci piace ripetere e ripeterci. In Italia, questa considerazione è stata riconosciuta e formalizzata, nel codice della privacy, da una norma…

Ambasciator