Il tatuaggio ieri… Il termine “tattoo” – in italiano “tatuaggio” – deriva dal polinesiano “tautau”, che ricorda il rumore prodotto dal picchiettare del legno sull’ago per bucare la pelle. Il termine fu coniato nel 1769 dal Capitano James Cook che, approdando a Tahiti, osservò questo tipo di pratica messa in atto dalle comunità locali e…
Il significato di hype La parola hype è ormai entrata appieno nel linguaggio comune: l’hanno usata i Pinguini Tattici Nucleari per intitolare un loro album (“Fuori dall’Hype”) e la usano anche in molti articoli, specie quelli che parlano di videogiochi e serie TV. Ma, esattamente, qual è il significato di hype? Hype è una parola…
Valori morali Non tutto ciò che oggigiorno consideriamo valori morali negativi erano ritenuti tali in passato, e viceversa. Basta leggere la Genealogia della morale, opera del famoso filosofo tedesco Nietzsche, per rendercene conto. Innanzitutto, è bene sottolineare che Nietzsche portò a compimento una innovativa modalità di filosofare. La sua filosofia infatti è stata considerata uno…