Dai dati forniti da Francesco Rutelli, Presidente ANICA, da fine agosto a dicembre, 15 milioni di spettatori sono passati per i cinema italiani Durante la presentazione della riorganizzazione di ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali) il suo Presidente, il politico e giornalista Francesco Rutelli, ha fornito dati molto positivi sulla situazione del Cinema…
Il Ministro della Cultura Dario Franceschini annuncia l’abolizione della censura cinematografica nel Bel Paese É vero: non ce lo ricordiamo più com’è fatto un cinema. Sono chiusi da tanto tempo, anche troppo. Ma riapriranno, prima o poi. Spero. Torneremo ad ingozzarci sulle sozze poltrone delle peggiori sale cinematografiche d’Italia. Nel frattempo, una cosa possiamo dirla:…
Sabato scorso, 27 Marzo, è stata la Giornata Mondiale del teatro. In un tempo quasi sospeso, come quello che stiamo vivendo, assorbito dalla Pandemia per il Covid 19, i teatri sono ancora costretti a rimanere chiusi. L’idea di festeggiare ugualmente questo giorno, risponde allo streaming degli spettacoli teatrali: un modo per tenere vivo il teatro,…
In tempi di quarantena è scoppiato il fenomeno dei primi appuntamenti in videochiamata, ai quali possono partecipare alcuni “spettatori” Sembra una puntata di Black Mirror, ma è realtà. Per alcuni è stato invece il colpo di genio che ha fatto impennare Lovoo, l’app per incontrare l’anima gemella. Il periodo di lockdown è stato duro per…