Il post-laurea: un’inarrestabile corsa

post-laurea

Il post-laurea, l’inizio della vera corsa Terminato il percorso di studi, il post-laurea ci ha mostrato uno scenario completamente diverso da quello immaginato. Le aspettative vengono disattese, mentre le nostre conoscenze non riescono a trovare terreno fertile.L’unica soluzione è mettersi in gioco in un’inarrestabile corsa. Abbiamo trascorso intere giornate sui libri, mentre il sole batteva…

Aule studio a Napoli riaperte in sicurezza

Riaperte le aule studio a Napoli, nell’ateneo di Porta di Massa della Federico II Durante la pandemia, le soluzioni adottate non sono state sempre favorevoli a coloro che fanno parte dell’ambiente universitario. Sono molti i dipartimenti a Napoli, ma anche in altre città, che hanno dovuto bloccare l’accesso delle aule studio. Limitando in questo modo…

I lavori tra ieri e oggi: giovani lavoratori a confronto

giovani-lavoratori

Giovani lavoratori intervistati Un insegnante, un fotografo e-commerce ed un’ergonoma cognitiva, cosa avranno in comune? Sono tutti giovanissimi lavoratori, intervistati per Ambasciator che ci hanno detto la loro rispetto alle professioni che svolgono, a come si sono formati ed al rapporto che c’è tra i più giovani e i meno giovani nei loro settori. Antonio…

Tecnica pomodoro

tecnica-del-pomodoro

La tecnica pomodoro per concentrarsi ed essere produttivi Se non sai come gestire il tuo tempo, hai molto lavoro da fare, ma ti distrai facilmente e sei poco motivato, potresti iniziare ad adottare la “tecnica del pomodoro“. Ad oggi è molto diffusa tra gli studenti universitari e delle scuole superiori, ma può essere usata anche…

Sindrome da burnout: quando il motore si surriscalda

sindrome da burnout

Immagina un’automobile Immagina che il suo motore si surriscaldi sempre più, fino a comprometterne il funzionamento.Quando questa dinamica riguarda un essere umano e non una macchina, parliamo di sindrome da burnout. Con questa espressione anglosassone – che indica letteralmente qualcosa di bruciato – si fa riferimento ad una condizione di disagio psico-fisico. Essa è dovuta…

Afghanistan: studiare significa rischiare la vita

Afghanistan-studiare-significa-rischiare-la-vita

L’Isis mette ancora a rischio la vita degli studenti in Afghanistan Dallo scorso 2 Novembre, studiare in Afghanistan significa rischiare la vita. Quel giorno l’Università di Kabul, la più grande e antica dell’intero Paese, ha subito un attacco terroristico da parte dell’Isis. L’attentato ha provocato numerosi morti e feriti, le vittime principali sono stati i…

28 novembre 2020: giornata nazionale della malattia di Parkinson

giornata-internazionale-parkinson

Giornata nazionale della malattia di Parkinson: la ricerca continua In occasione della giornata nazionale della malattia di Parkinson, sono numerosi gli eventi e gli incontri organizzati per approfondirne lo studio e promuovere la ricerca di soluzioni curative più efficaci. Malattia di Parkinson: che cos’è? Il morbo di Parkinson è una malattia degenerativa del sistema nervoso…

Scafati, le interrogazioni a distanza si fanno da bendati

scafati-interrogazioni-bendate

E’ successo in un liceo di Scafati (SA), le studentesse sono state interrogate a distanza da bendate Scafati, tempo di restrizioni e chiusura delle scuole a causa del Coronavirus. La didattica a distanza (Dad) prende di nuovo piede, quasi totalmente, negli istituti scolastici. Una modalità che implica nuove strategie, per interrogare gli studenti. Non è…

Ambasciator