Pubblicità 4.0: verso nuove frontiere per gli annunci

nuovo-tipo-pubblicità

La digitalizzazione è un processo che non si è limitato ad irrompere nelle nostre vite, ma anche a radicarsi in esse. Le nuove tecnologie sono una grande risorsa, ricca di possibilità che vengono offerte e che devono essere esplorate. Il progresso tecnologico è da sempre molto veloce, e con esso viaggia parallelamente lo sviluppo delle…

Intervista a Francesco Ronchi di Girls Tech: le donne conquistano la tecnologia

girls tech

Girls Tech è un’iniziativa lanciata a inizio 2019 da Synesthesia, il cui obiettivo è quello di offrire corsi, iniziative ed eventi gratuiti in ambito STEM rivolti a bambine e ragazze Un uomo in una donna, anzi uno dio, per la sua bocca parla, ond’io per ascoltarla son fatto tal, che ma’ più sarò mio. A…

IBM vs Apple: omologazione contro distinzione

ibm-apple

Omologazione contro distinzione La diatriba IBM vs Apple, si può spiegare con la distinzione tra massificazione e differenziazione.Se fossimo chiamati a spiegare cosa il termine “omologazione” da un punto di vista sociale significhi, potremmo definire quest’ultimo come un processo culturale che induce l’individuo alla perdita delle proprie peculiarità e all’uniformazione alle tendenze di massa. Ciascun…

Spotify Greenroom

Greenroom

L’app Greenroom, un tempo Locker Room, è la nuovissima app di Spotify di conversazione audio dal vivo, molto simile a Clubhouse, Twitter Spaces e Discord La società, il 30 marzo 2021, decise di assorbire la Betty Labs, società fondatrice dell’app Locker Room. Una scelta fatta per ospitare, all’interno della sua piattaforma nativa (Spotify), le conversazioni…

Cyberpunk 2077: un favoloso disastro

Cyberpunk-2077-un-favoloso-disastro

Otto anni dopo finalmente ci siamo, Cyberpunk 2077 è stato rilasciato Tantissimi, entusiasti, hanno messo le mani su quello che si annuncia come il videogioco del secolo; il problema è che quell’entusiasmo e quel titolo sono messi in dubbio. Un disastroso successo per un gioco atteso a lungo Purtroppo, nonostante il gioco sia splendido, mostra…

Google chiude gli studi interni dedicati a Stadia

Stadia-di-Google

Stadia di Google: i fatti Stadia consiste in un progetto molto interessante e dalle tante potenzialità; viene sviluppato da Google e questo è stato sia la causa della sua concretizzazione (a tratti) buona e affascinante sia la causa della sua sfortunata decadenza. Ad oggi, gli studi interni dedicati a Stadia sono stati chiusi. Nascita (e…

Assistenti vocali: i nostri nuovi amici digitali

assistenti-vocali

Alexa, Google, Siri, alcuni dei nomi di tali assistenti vocali, ma saranno davvero un’utile risorsa, o mettono a rischio la nostra privacy? Gli assistenti vocali, sono una rivoluzione tecnologica degli ultimi anni; essi sono presenti nei diversi e molteplici software: Android, IOS, Windows, dei nostri cellulari. Oggigiorno anche mediante diversi speaker i quali possono avere…

La tecnologia ai tempi del covid o il covid ai tempi della tecnologia?

tecnologia-post-covid

La tecnologia ai tempi del covid o il covid ai tempi della tecnologia? Bisogna capire quanto la tecnologia sia stata fondamentale in un tempo di resistenza e quanto questo tempo abbia poi inciso sulla percezione di essa. Nessuno esclude che l’impiego di smartphone e di qualsiasi apparecchiatura elettronica o di piattaforma digitale abbia facilitato la…

Il crash di Google mostra la nostra vulnerabilità

crash-di-Google

Un amico (in)fallibile Il fidato amico Google sembra poter fugare ogni dubbio al mondo.La soluzione a qualsiasi problema è sempre a portata di click grazie al colosso statunitense, fornitore dei più svariati servizi.Un crash di Google non può che generare attimi di panico. I fatti 14 dicembre, più o meno ora di pranzo. Almeno secondo…

Ambasciator