Lavorare troppo può far male?

workaholism-dipendenza-da-lavoro

Il Workaholism e la dipendenza da lavoro Hai mai notato nel tuo ufficio quel collega che allo scoccare del termine dell’orario di lavoro continua a lavorare? Oppure dedica anche il proprio tempo libero alla propria mansione? Esiste, in realtà, una vera e propria dipendenza da lavoro che si sta sempre più diffondendo nella realtà moderna…

Il 28 dicembre 1895 nasce il cinema: “L’apparecchio senza futuro commerciale”

cinema-fratelli-lumiere

Il 28 dicembre 1895 ci fu la prima proiezione cinematografica a pagamento, ad opera dei fratelli Lumiere, che considerarono la loro invenzione “un apparecchio senza futuro commerciale”. A smentirli furono i fatti. Il cinema è considerato infatti la macchina dei sogni Il 28 dicembre 1895 è considerato il giorno della nascita del cinema. Venne infatti…

Pet Therapy: curare con gli animali

La Pet Therapy e l’importanza degli animali per il benessere delle persone Hai sempre desiderato avere un cane, un gatto o un lama? In ogni lettera per Babbo Natale imploravi che realizzasse il tuo desiderio? Trovavi le più disparate scuse per convincere i tuoi genitori ad accontentarti? Forse dopo aver letto questo articolo avrai finalmente…

Afefobia: la paura di essere toccati in tempi di pandemia

afefobia

La principale causa L’afefobia o aptofobia (dal greco ἄπτω “toccare” e φόβος “paura”) è una fobia che consiste nel provare repulsione nei confronti del contatto fisico (sia dato sia ricevuto). Il contatto con l’altro viene infatti visto dal soggetto, inconsciamente, come invasione della propria privacy e della “zona intima di sicurezza”. Al di fuori, spesso potrebbe sembrare semplice timidezza ma, in…

EMDR: La terapia promossa dalla Ferragni

EMDR-terapia-promossa-Chiara-Ferragni

Qualche giorno fa la Ferragni si è esposta nuovamente sulla terapia che ha intrapreso Photo Credit: @chiaraferragni Chiara Ferragni, milioni di followers, una vita da sogno, eppure capace di mostrare anche le sue fragilità e i suoi momenti di sconforto, tramite i social network. A marzo, durante il lockdown, aveva accennato al fatto che stesse…

Pandemia,cosa hanno imparato gli italiani ?

cosa-hanno-imparato-gli-italiani-dalla-pandemia

Sembra lontano quel Lunedì 18 Maggio quando fu l’inizio di un nuovo momento da affrontare per l’Italia, la pandemia. Gli italiani furono chiamati a scendere nelle piazze e a gestire il virus da vicino. Il timore delle riaperture era ritornare ad un numero di contagi simile a quello di marzo/aprile. Richiudere significherebbe subire un collasso…

Ambasciator