Una delle invenzioni ritenute più seccanti: la sveglia!

sveglia

Come è nata la sveglia Chi di noi non detesta l’azione di “imposta sveglia”? Quanto invece dà sollievo il “disattiva sveglia” in vista di un giorno di riposo? Sono sicuramente sensazioni comuni, perché la verità è che tutti noi odiamo essere interrotti bruscamente mentre stiamo dormendo. Ma come è nato questo strumento tanto seccante? La…

Dismorfofobia: sei più bella di quello che pensi!

Dismorfofobia

Dismorfofobia: la visione distorta del proprio aspetto esteriore “La dismorfofobia è una fobia che nasce da una visione distorta del proprio aspetto esteriore, causata da un’eccessiva preoccupazione della propria immagine corporea”. Avere complessi o insicurezze sul proprio aspetto esteriore è normale. Accade a tutti, in particolare alle donne. Ma la dismorfofobia è molto di più di “non…

Afefobia: la paura di essere toccati in tempi di pandemia

afefobia

La principale causa L’afefobia o aptofobia (dal greco ἄπτω “toccare” e φόβος “paura”) è una fobia che consiste nel provare repulsione nei confronti del contatto fisico (sia dato sia ricevuto). Il contatto con l’altro viene infatti visto dal soggetto, inconsciamente, come invasione della propria privacy e della “zona intima di sicurezza”. Al di fuori, spesso potrebbe sembrare semplice timidezza ma, in…

Pieces of a woman: per un istante di vita

pieces-of-a-woman

Dal 7 gennaio su Netflix Pieces of a Woman; la frantumazione di una donna per un istante di vita Si dice che quello tra una madre ed il proprio figlio sia uno dei legami più profondi, intimi e duraturi che esistano al mondo. Un amore incondizionato ed eterno che tutto può, anche distruggere una madre…

Un nuovo modo di vivere i vent’anni nel 2020

venti-anni-nel-2020

Come stanno cambiando i giovani al passo con la pandemia La pandemia che affligge questo 2020 ci ha dato – purtroppo- un nuovo modo di intendere i vent’anni . E’ dura avere vent’anni nel 2020..Sono loro che onestamente vivono un sacrifico terribile.Gli esami annullati, problemi per la formazione e per trovare un lavoro. Emmanuel Macron,…

Il trauma infantile fa invecchiare il corpo e il cervello

trauma-infantile-fa-invecchiare-il-cervello

La ricerca potrebbe aiutare a spiegare perché spesso i bambini che hanno subito un trauma presentano dei problemi di salute con il passare degli anni. Secondo questa nuova ricerca, i bambini che sono stati vittime di trauma quale abuso o violenza nei primi anni di vita mostrano dei segni biologici dell’invecchiamento prima dei bambini che…

Ambasciator