A partire dal prossimo anno, l’Italia sarà tra i primi paesi dell’Unione Europea ad adottare la Disability Card A partire dal prossimo anno, l’Italia sarà tra i primi paesi europei ad adottare la Disability Card, il documento voluto dall’Unione Europea allo scopo di implementare il sostegno alle persone con disabilità, nei diversi settori della vita…
La rivoluzione che sta avvenendo in Bielorussia, riguarda la violazione dei diritti umani. Una rivoluzione capeggiata da tre donne Cosa sta avvenendo in Bielorussia? Quello che si sta realizzando in Bielorussia, sembra riprendere i lineamenti di una rivoluzione sessantottina, o meglio una rinascita come quella che si realizzò con la Primavera di Praga. Il movimento…
Il gruppo Visegrád: la nascita Il gruppo Visegrád nasce il 15 Febbraio 1991, poco dopo la proclamazione d’indipendenza dall’URSS dei paesi che l’avrebbero formata. Inizialmente composta da tre nazioni: Polonia, Ungheria e Cecoslovacchia, divennero quattro nel momento della dissoluzione di quest’ultima nel 1993 in Repubblica Ceca e Slovacchia; l’intento era quello di trovare cooperazione politica…
Ennesimo attacco alla Francia: tre morti a Nizza Non c’è pace per la Francia: nuovo attacco terroristico a Nizza. All’indomani dell’annuncio del nuovo lockdown e dopo soli tredici giorni dalla decapitazione di Samuel Pety, professore francese nella banlieu parigina, arriva un nuovo attacco. Questa volta non nella capitale, ma a Nizza. Nella cattedrale tre persone:…
Francia e Turchia: le tensioni tra Parigi e Ankara non si placano Le tensioni tra Parigi e Ankara, non si placano. Volano accuse da entrambe le parti e la situazione è sempre più tesa. Il presidente francese difende il proprio paese, la libertà di espressione e di “blasfemia”. Erdogan, dalla Turchia, accusa invece la Francia…
Il premio Sakharov 2020 ai manifestanti bielorussi “E’ un onore annunciare che le donne e gli uomini dell’opposizione democratica in Bielorussia sono i vincitori del premio Sakharov 2020. Hanno dalla loro parte qualcosa che la forza bruta non potrà mai sconfiggere: la verità. Non rinunciate alla lotta. Siamo al vostro fianco” David Sassoli Con queste…
Il Covid-19 e la fragilità della vita Quanto sia fragile e incerta la vita ci è stato sbattuto in faccia da un virus “più piccolo di un granello di sabbia”. A questa conclusione sembra essere giunta una delle personalità politiche più importanti: Ursula Von der Leyen, attuale presidente della Commissione Europea. Proprio lei, dall’alto della…
Come sono cambiati i rapporti tra nord e sud italia?