La competizione ingegneristica EBEC LOCAL, organizzata da BEST, l’associazione studentesca no-profit, ha lo scopo di creare sinergia tra “Studenti – Aziende – Università” Il 24 e 25 marzo BEST, l’associazione studentesca no-profit (Board of European Students of Technology) di Ingegneria dell’Università Federico II di Napoli, organizza EBEC LOCAL ’22. La due giorni studentesca inizierà alle…
Continua il processo di assimilazione di Hong Kong alla Cina. Un ricordo di Tienanmen rimossa dopo 24 anni Ad Hong Kong, Porto Profumato in italiano, dopo 24 anni ha cancellato una storica memoria delle proteste occorse in Piazza Tienanmen dal 15 aprile al 4 giugno 1989. In quei tragici giorni, reparti dell’esercito cinese dispersero le…
Dopo la laurea abilitante in medicina, ora è il turno di altri corsi di laurea, tra cui psicologia La pandemia ha reso necessario, e soprattutto urgente, un incremento del personale sanitario all’interno degli ospedali. Questo quindi ha accelerato, in tempi record, il disegno di legge per quanto riguarda la laurea abilitante in medicina. Una scelta…
Francesco Di Carlo e Federica Lorenzetti si laureano in giurisprudenza a soli 22 anni, un brillante percorso all’università Da settimane stanno spopolando sul web le testimonianze di questi ragazzi. Ambedue hanno raggiunto il traguardo della corona d’alloro in tempi record. Parlano di una semplice rigida organizzazione di studio, ma perché non ne siamo tutti capaci?…
Milena Franzese, laureanda presso il dipartimento federiciano di Studi Umanistici, si candida al terzo mandato come rappresentante del corso di laurea magistrale in lingue e letterature moderne Milena Franzese e le elezioni studentesche del 25-26 Maggio Dopo un anno e mezzo di lontananza per emergenza Covid dall’ateneo della Federico II, il cortile di Porta di…
Giulio Armeni: il volto e l’anima di Filosofia Coatta C’è una materia che, da sempre, spaventa i liceali. E no, non è la matematica.La filosofia, spesso additata come retorica fine a se stessa, aveva decisamente bisogno di una ventata di aria fresca per tornare alla ribalta. Fortunatamente, esiste Giulio Armeni!Giulio è la voce e l’ideatore…
Riaperte le aule studio a Napoli, nell’ateneo di Porta di Massa della Federico II Durante la pandemia, le soluzioni adottate non sono state sempre favorevoli a coloro che fanno parte dell’ambiente universitario. Sono molti i dipartimenti a Napoli, ma anche in altre città, che hanno dovuto bloccare l’accesso delle aule studio. Limitando in questo modo…
Le voci di coloro che studiano all’Università Gli studenti universitari devono affrontare situazioni che a volte chi le vede dall’esterno non può comprendere. Spesso gli studenti provano a spiegarle e ad esternare le loro emozioni, ma sono incompresi. Per chi non vive in questo mondo, è difficile immedesimarsi, ma attenzione non è impossibile! L’Università è…
L’Erasmus nasce nel 1987 come un programma condiviso tra Paesi per concedere l’occasione agli studenti universitari di fare un’esperienza di studio all’estero Dal suo anno di fondazione ad oggi, ben oltre mezzo milioni di studenti italiani sono partiti in Erasmus per studiare nelle più svariate università d’Europa. Purtroppo, per quanto questa esperienza possa arricchire gli…
Giovani lavoratori intervistati Un insegnante, un fotografo e-commerce ed un’ergonoma cognitiva, cosa avranno in comune? Sono tutti giovanissimi lavoratori, intervistati per Ambasciator che ci hanno detto la loro rispetto alle professioni che svolgono, a come si sono formati ed al rapporto che c’è tra i più giovani e i meno giovani nei loro settori. Antonio…