Come vengono raccontate le donne “troppo uomini”: tra realtà, immaginario collettivo e serie tv La dicotomia nella letteratura Tutta la letteratura passata è intessuta da una contrapposizione cruciale, due donne diverse e inconciliabili: la donna angelo, salvifica, la Beatrice o L’aura, una sorta di Madonna sulla Terra.Poi, nei tuguri delle letterature mondiale, c’è la femme…
Lascia per dare priorità alla carriera della moglie Rubin Ritter si dimette, l’ad di Zalando dirà addio. Che la notizia stia avendo una cassa di risonanza così ampia può trarre in inganno, per svariati motivi. Un annuncio rilevante non solo perchè riguarda la scelta di un importante dirigente di un’azienda di successo come Zalando, ma…
Il 1 dicembre 1970 la camera approva la legge sul divorzio con 319 favorevoli e 286 contrari Un po’ di libertà l’omo la deve avere. Perché? Perché è omo. Un’affermazione che fa accapponare la pelle, una dimostrazione esplicita della subordinazione fisica e mentale, che vivevano i nostri avi. Una prova del meccanismo intrinseco manipolatore di rispetto e…
Sempre più spesso le donne sono vittime di Cat calling: una spiacevole dinamica Cos’è il cat calling? Si definisce “Cat calling”, il fenomeno che vede le donne vittime di apprezzamenti indesiderati da parte di uomini in luoghi pubblici. In Italia, a differenza della Francia, non esiste il reato di Cat calling, anche se si tratta…