Il 5 febbraio del 62 d.C. un forte terremoto colpisce Pompei. Seneca prende spunto da questo evento e descrive nelle Naturales Quaestiones, i danni materiali e psicologici che un simile flagello può portare. Qual è il modo migliore per affrontarlo? Era il 5 febbraio del 62 d.C, quando un terremoto di profondità tra il V…
Da ormai 21 anni la società Pantone tiene un meeting annuale con il compito di decretare il “Color of the Year”, il colore Pantone dell’anno All’inizio di ogni anno, dall’alba del nuovo secolo, Pantone ha selezionato un colore dell’anno. Questa è la tonalità che meglio incarna lo spirito dei tempi e che ci si può aspettare…
Il 1 dicembre 1970 la camera approva la legge sul divorzio con 319 favorevoli e 286 contrari Un po’ di libertà l’omo la deve avere. Perché? Perché è omo. Un’affermazione che fa accapponare la pelle, una dimostrazione esplicita della subordinazione fisica e mentale, che vivevano i nostri avi. Una prova del meccanismo intrinseco manipolatore di rispetto e…
Morto Alfredo Pigna, giornalista poliedrico e attento osservatore delle circostanze Un uomo garbato, colto e amante del mare. Aveva raccontato lo sci alpino e seguito le imprese della “valanga azzurra” di Alberto Tomba.Presentatore della Domenica Sportiva, ai tempi in cui il calcio era il punto focale delle trasmissioni della domenica. La Rai, la sua casa,…