Il terremoto di Pompei del 62 d.C. raccontato da Seneca

terremoto-pompei

Il 5 febbraio del 62 d.C. un forte terremoto colpisce Pompei. Seneca prende spunto da questo evento e descrive nelle Naturales Quaestiones, i danni materiali e psicologici che un simile flagello può portare. Qual è il modo migliore per affrontarlo? Era il 5 febbraio del 62 d.C, quando un terremoto di profondità tra il V…

Vacanza a Napoli: gli eventi estivi da non perdere ad Agosto

Eventi Ferragosto Napoli

Se sei in vacanza a Napoli o passerai ferragosto qui e non sai che fare, non preoccuparti. Ti proponiamo eventi indimenticabili! Agosto, si sa, è il mese in cui siamo in pieno periodo estivo. Già si può percepire l’arrivo della domanda ansiogena: “che facciamo quest’estate?”. La maggior parte delle persone hanno le ferie e organizzano…

Se ne è andato “Tarciroccia” che terminò la carriera a Napoli

pincopallo

A memoria: dopo Sarti e prima di Facchetti Deceduto il Tarciroccia. Nell’enunciare la formazione della “Grande Inter” dell’epoca, era il secondo nome ad essere pronunciato: Sarti, Burnich, Facchetti, Bedin, Guarneri, Picchi, Jair, Mazzola, Milani, Suarez e Corso. Titolari aggiunti e sempre pronti a scendere in campo Peirò, Domenghini, Cappellini. In panchina Helenio Herrera, alla presidenza…

Ambasciator