Rotta di Enea: Città Metropolitana di Napoli nell’Itinerario Culturale riconosciuto dal Consiglio d’Europa

C’è anche l’Istituzione partenopea nella “Rotta di Enea” che ha raggiunto il prestigioso riconoscimento europeo C’è anche la Città Metropolitana di Napoli nella “Rotta di Enea” che ha raggiunto il prestigioso riconoscimento di Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa. L’area metropolitana partenopea recita, infatti, un ruolo centrale all’interno di un percorso di scoperta di un patrimonio…

Luoghi d’arte da vedere gratuitamente a Napoli

Sono tanti i luoghi da poter visitare gratuitamente a Napoli. Ambasciator ve ne propone due Con il ritorno in zona gialla della Campania, a partire da lunedì 26 aprile 2021, è possibile finalmente visitare nuovamente i luoghi d’Arte e di Cultura della splendida Partenope.  Due luoghi d’arte da visitare gratis Con la riapertura di musei,…

Virgilio e il suo legame con Napoli

Scopriamo insieme le diverse leggende concernenti il legame ancora forte tra Virgilio e la bella Partenope I legami tra il poeta di origini mantovane Publio Virgilio Marone e Napoli sono molteplici. La madre dell’autore dell’Eneide, Màgia Polla, apparteneva alla Gens Magia, di origine campana.  La passione per l’epicureismo Inoltre, Virgilio dopo il suo insuccesso come…

Divina Commedia in TV: i cento canti letti integralmente

divina-commedia-tv

L’iniziativa della Rai Il 14 settembre del 1321 moriva Dante Alighieri, padre della nostra lingua e sommo poeta della nostra Italia. Sono passati 700 anni da quel fatidico giorno e la Rai ha deciso di ricordarlo così: interpretando integralmente i cento canti della Divina Commedia. Quella che si propone di fare Rai è un’impresa mai…

Ambasciator