L’appello è partito da Amnesty International secondo cui l’attivista blogger cinese “rischia di morire se non viene rilasciata urgentemente per ricevere cure mediche” L’attivista blogger cinese Zhang Zhan, in carcere per aver denunciato sui social media la gestione della pandemia di Covid-19, “rischia di morire se non viene rilasciata urgentemente per ricevere cure mediche”. E’…
Ilario ha scelto a marzo 2021 di sottoporsi alla sperimentazione del vaccino italiano ReiThera, ma non potrà ottenere il Green Pass Ilario Arena è un uomo transgender di 26 anni, attivista di Antinoo Arcigay Napoli e lavora come responsabile in una pasticceria al centro di Napoli. Quando ha scelto di vaccinarsi a marzo 2021, grazie…
Il romanzo del re dell’horror, spaventa più per la sua attualità che per la trama. Dal libro di Stephen King verrà tratta una serie CBS, The stand Nel 1974 veniva dato in stampa un romanzo, opera dell’allora emergente, ma non novellino, Stephen King: uno degli scrittori più prolifici che ha sfornato circa ottanta successi editoriali,…
Cosa significa il termine varianti? Perché il virus cambia? La nostra vita è ormai cambiata, da quando in Italia, nel febbraio 2020 è stato registrato il primo caso di coronavirus. Il virus SARS-CoV-2 è un virus RNA e come tutti gli altri, è predisposto a mutazioni, che hanno generato diverse varianti. Per identificare nuovi antivirali…
Il due dicembre è la giornata mondiale contro l’AIDS, un’utile occasione per contrastare la diffusione di fake news Il due dicembre ricorre la giornata mondiale contro l’Aids.Si tratta di un’ottima occasione per diffondere informazioni utili sulla prevenzione.Il protagonista incontrastato e indiscusso del 2020 è stato il corona virus, certo. Ci sono molte altre malattie e…
La salute è ritenuta così importante su scala globale? La salute globale. Prima la salute o prima il commercio?Per dare una risposta a questa domanda basta fare un piccolo passo indietro, nel momento dello scoppio dell’epidemia del Covid-19, nel periodo antecedente al primo lockdown. La domanda è strettamente legata all’aumento e all’espansione del Covid-19. Ma…
L’eccezionalismo come cifra del fallimento nella lotta al Covid Hubris (dal greco antico ) significa letteralmente “eccesso”, “superbia”, “orgoglio”, “tracotanza” o “prevaricazione”. Il termine è spesso associato, nella tragedia greca, a quello di nemesis, sua conseguenza: significa infatti “vendetta degli dei”, “sdegno”; come accade nel mito di Icaro, punito per la presunzione di poter raggiungere una condizione divina…
Da “Il Mattino” del 26 novembre 1980 “Una sintesi intelligente”, così aveva suggerito il direttore dell’epoca. Il compianto Roberto Ciuni, palermitano di nascita, si era calato alla perfezione nella realtà delle problematiche napoletane e, in quella tremenda sciagura, seppe guidare il quotidiano napoletano, interpretandone alla perfezione le problematiche e le esigenze che il contesto imponeva….
Partita in Finlandia la sperimentazione con i cani addestrati a riconoscere il virus Quante volte ci siamo trovati davanti a un fenomeno canino che ci ha lasciati a bocca aperta? Abbiamo conosciuto Bunny, il cane che comunica con la sua padrona attraverso una tastiera. Poi c’era stato Hachi, l’Akita dalla storia strappalacrime da cui hanno…
Il romanzo d’esordio di Jonathan Bazzi, Febbre, racconta l’esperienza della scoperta della sieropositività da parte dell’autore-narratore I testi che trattano temi delicati come la sieropositività al virus dell’HIV sono tanti: dai manuali medico-scientifici ai volumi socio-psicologici, ai libri di auto-aiuto, ai romanzi. Questa pluralità di opere sull’argomento risponde a una precisa esigenza: purtroppo, ancora oggi,…
- 1
- 2