Dopo aver annunciato il ritorno della visualizzazione dei post in bacheca in ordine cronologico e non più consigliato dagli algoritmi, Adam Mosseri, capo di Instagram, ha condiviso un’anteprima della novità in arrivo Instagram, social di proprietà Meta, ha rilasciato un aggiornamento della sua app per pochi tester, che hanno già l’opportunità di scegliere tra diverse…
Lo dice un sondaggio commissionato da Yahoo! che ogni anno stila la classifica delle migliori e peggiori compagnie al mondo, secondo i suoi navigatori Facebook è la peggiore compagnia del 2021. A rispondere al quesito di Survey Monkey, agenzia che ha gestito l’analisi, sulla prima pagina di Yahoo! Finance sono stati 1.541 utenti, dal 4…
Come ha rivelato il New York Times, l’idea di sposarsi nel Metaverso è venuta dal loro capo che ha fornito alla coppia un sistema cloud Una coppia americana si è scambiata i voti in una cerimonia ibrida davanti a un gruppo di amici in presenza e anche in forma di avatar che, come da tradizione,…
Nuovo annuncio dalle parti di Menlo Park dopo l’avvio del rebranding degli ultimi giorni: “Nelle prossime settimane chiuderemo il sistema Face Recognition su Facebook” Possiamo definirla una partenza a razzo quella di Meta. Infatti, tra le prime mosse la presa di distanza dall’utilizzo del riconoscimento facciale. Dopo aver annunciato, nei giorni scorsi, l’avvio del rebranding,…
Nati grazie alla partnership tra il produttore di occhiali EssilorLuxottica e Facebook, i Ray-Ban Sories sono disponibili in Italia dal 9 settembre ad un costo che parte da 329€ I Ray-Ban Stories hanno da poco fatto il loro debutto. I nuovi occhiali “smart” sono disponibili dal 9 settembre, oltre che negli Stati Uniti, in Canada,…
Ban multipiattaforma per Trump Facebook, Instagram ed anche Twitter. Donald Trump si è beccato un ban totale, alla stregua di un adolescente che viola le regole di un forum per videogiochi. Bizzarro, ma a quanto pare il 45esimo presidente degli Stati Uniti D’America. Ancora per pochissimo, fortunatamente. Echo-chamber Risulta fondamentale, per comprendere a fondo la…
Negazionisti dell’Olocausto bannati da Facebook Facebook banna i negazionisti dell’Olocausto: questa la decisione del suo fondatore. I negazionisti della shoah non sono al sicuro sul social di Zuckerberg. Ecco la decisione: appena qualcuno digiterà la parola Olocausto Facebook reindirizzerà la ricerca a pagine che possano fornire delle informazioni storicamente corrette. Da cosa nasce questa decisione?…