I danni collaterali: una prerogativa dei poveri L’espressione danni collaterali nasce nel contesto militare per indicare le conseguenze indesiderate e tuttavia accettabili delle operazioni belliche.Nel corso del tempo, tuttavia, tale espressione smette di essere una peculiarità della guerra, evolvendo in fenomeno sociale.Un cambiamento che mai come prima di oggi appare tangibile e che accentua le…
I danni collaterali della pandemia e la disuguaglianza sociale 9 marzo 2020: esattamente un anno fa, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, annuncia in diretta il primo lockdown nazionale. Una data che segna l’inizio di un nuovo modo di vivere e che ha rappresentato un forte shock culturale il cui peso è ancor presente. Città…
Quando si parla di privacy siamo tutti sull’attenti. Ma quanti di noi sono realmente consapevoli delle informazioni personali che seminiamo in rete? La privacy è una cosa seria. O almeno questo è quello che ci piace ripetere e ripeterci. In Italia, questa considerazione è stata riconosciuta e formalizzata, nel codice della privacy, da una norma…