La Galassia lontana lontana di Star Wars domina alle nomination degli Emmy Awards 2021
La 73esima edizione degli Emmy Awards potrebbe riservare importanti riconoscimenti a The Mandalorian, la serie televisiva di punta dell’Universo di Star Wars. Al Primetime Emmy Award 2021, che si terrà a Los Angeles il 19 settembre, la serie ideata da Jon Favreau parte con 24 candidature, a pari merito con The Crown. Entrambe sono in corsa per l’ambito premio come migliore serie drammatica originale.
A dirla tutta The Mandalorian ha già superato se stessa: nella precedente edizione degli Emmy, la prima stagione ha portato alla casa di produzione Lucasfilm ben 7 riconoscimenti, partendo da 15 candidature.
The Mandalorian: il nuovo corso di Star Wars
Per la The Walt Disney Company, che ha acquisito la Lucasfilm nel 2012, The Mandalorian rappresenta un tassello importante nel nuovo corso impresso a Guerre Stellari: è infatti la prima serie televisiva live action ambientata nel mondo dei Jedi e dei Sith.
Le due stagioni hanno fatto conoscere ad un vasto pubblico personaggi vecchi e nuovi della Galassia lontana lontana grazie ad un cast stellare. A partire da Din Djarin, spesso chiamato semplicemente Mando (interpretato da Pedro Pascal), che ha il compito di proteggere Grogu, il Bambino, un potenziale fruitore della Forza. Ad assisterli ci sono alleati importanti quali Greef Karga (con il volto di Carl Weathers) e Cara Dune, interpretata da Gina Carano. Una menzione speciale spetta all’attore neozelandese Temuera Morrison che, dopo aver prestato il proprio volto a Jango Fett e ai cloni da questi derivanti, qui interpreta il cacciatore di taglie Boba.
Per gli appassionati, la serie The Mandalorian è disponibile sulla piattaforma streaming Disney+. L’attesissima terza stagione, invece, confermata nel dicembre 2020, dovrebbe uscire nelle prime settimane del prossimo anno. Un occasione per poter finalmente vedere il volto ringiovanito, grazie alle tecniche di CGI (Computer Generated Imagery), di Mark Hamil, l’attore che presta il volto a Luke Skywalker.
Il 10 dicembre 2020, durante l’annuale Disney Investor Day, sono state annunciate due serie televisive derivanti da The Mandalorian, Ahsoka e Rangers of the New Republic. Entrambe le serie saranno sviluppate da Jon Favreau e dal regista e produttore esecutivo Dave Filoni; le tre serie dovrebbero intrecciarsi dando vita ad un “evento culminante”.
Il segreto di un successo
La storia del Mandaloriano e del Bambino, non ancora terminata, sta riscontrando un grande successo di critica e di pubblico. A cosa si deve tutto ciò? Gli spettacolari effetti speciali e l’ambientazione da “western galattico” non possono, da sole, bastare a giustificare il successo riscontrato.

Il segreto sta nel rapporto tra i due protagonisti: un uomo solitario, totalmente dedito a seguire la cultura mandaloriana e una creatura proveniente da un altro pianeta e con un dono che non sa gestire. Proprio da questo incontro, inizia un percorso di crescita per entrambi. Din Djarin deve imparare a essere un buon padre, dal momento che ha deciso di nascondere e proteggere il piccolo da chi vuole utilizzarlo per far ritornare l’Impero Galattico in auge. Grogu, al contempo, inizia a comprendere come utilizzare i propri poteri correttamente, senza far male agli innocenti.
“Possa la Forza essere con te“, come ricorda il Maestro Jedi Luke Skywalker.